Sonda lambda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 60368467 di 77.72.198.154 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
== Principio di funzionamento di una sonda lambda ==
[[Immagine:02-sensor-vs-Voltage.jpg|right|thumb|Schema di un segnale lambda di un motore a benzina]]
La sonda lambda è in grado di rilevare la concentrazione di [[ossigeno]] all'interno dei gas di scarico; tramite la misura di confronto dell'ossigeno presente nell'aria ambientale, misurata all'altra estremità della sonda, viene indirettamente ricavata la quantità di aria nei gas di scarico<ref>{{Cita web|url = http://www.beru.com/download/produkte/TI03_it.pdf|titolo = Tutto sulle sonde lambda|editore = BERU|accesso = 26 settembre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://xoomer.virgilio.it/bigmasterpc/CoupeHyundai/Fai-Da-Te/Lambda-Sensor/Lambda-Sensor.pdf|titolo = Fai da te: sensore lambda, diagnosi e sostituzione|editore = Shark Racing Club|accesso = 26 settembre 2013}}</ref>.
*''
*''λ < di 1'', quando c'è un eccesso di combustibile;
*''λ > di 1'', quando c'è un eccesso d'aria.
La sonda trasmette poi come segnale elettrico alla centralina che regola l'immissione di carburante e aria all'interno della camera di combustione.<br>
Riga 35 ⟶ 37:
==Voci correlate==
*[[Marmitta catalitica]]
==Note==
<references />
{{Portale|chimica|ingegneria}}
|