MOS Technology: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Atarubot (discussione | contributi)
m quote->citazione using AWB
Riga 67:
L'altro settore di interesse di MOS Technology, i chip per calcolatrici, non andava bene a causa della guerra dei prezzi portata avanti da Texas Instruments per cui Allen-Bradley, ricevuta la citazione, decise di limitare le possibili perdite e cedette le proprie quote ai fondatori della società.<ref name = "Bagnall"/>
 
La causa si risolse nel mese di maggio del [[1976]] con MOS Technology che decise di eliminare il 6501, che poteva essere montato come sostituto del 6800 nelle [[scheda madre|schede madri]] prodotte per questa CPU grazie all'identica piedinatura, e di acquistare le licenze dei chip periferici di Motorola.<ref name = "MD May 1976 6501 dropped">{{Cita pubblicazione | titolo = MOS Technology Drops 6501 | rivista = Microcomputer Digest | volume = 2 | numero = 11 | pagine = pag. 4 | editore = Microcomputer Associates | località = Cupertino CA | data = maggio 1976 | url = http://www.bitsavers.org/pdf/microcomputerAssociates/Microcomputer_Digest_v02n11_May76.pdf}}</ref><ref name = "SCCS May 1976 6501">{{Cita pubblicazione | cognome = Teener | nome = Mike | titolo = Politics and Intrigue | rivista = SCCS Interface | volume = 1 | numero = 6 | pagine = pag. 58 | editore = Southern California Computer Society | località = Los Angeles | data = maggio 1976}}{{quoteCitazione|Così Motorola ha citato ed ha recentemente vinto una causa senza passare dai tribunali che ha visto MOS Technology pagare 200.000$ e terminare la produzione del 6501.||So Motorola sued and just recently won an out-of-court settlement that has MOS Technology paying $200,000 and stopping production on the 6501.|lingua=en}}</ref> Per competere con MOS Technology, Motorola fu però costretta a ridurre il prezzo del 6800 a 35$.<ref name = "SCCS May 1976 6800">{{Cita pubblicazione | titolo = New 6800 Pricing | rivista = SCCS Interface | volume = 1 | numero = 6 | pagine = pag. 63 | editore = Southern California Computer Society | località = Los Angeles | data = maggio 1976}}</ref>
 
===Il successo del 6502===
Come annunciato, al WESCON del 1975 MOS Technology presentò il 6502 a 25$ a chip. All'inizio i visitatori pensarono che il prezzo del 6502 fosse sbagliato o fosse un imbroglio ma durante lo svolgimento della fiera videro che sia Motorola che Intel abbassarono il prezzo dei loro chip a 69$.<ref name = "MC6800 price reduction">{{Cita pubblicazione | autore = Motorola | titolo = "All this and unbundled $69 microprocessor" | rivista = Electronics | volume = 48 | numero = 22 | pagine = pag. 11 | editore = McGraw-Hill | data = 30/10/1975 | url = http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Motorola_MC6800_microprocessor_ad_1975.jpg}}{{quoteCitazione|Il prezzo per un singolo MC6800 fu ridotto da 179$ a 69$. Il precedente prezzo per quantitativi da 50 a 99 chip era di 125$ cad.||The quantity one price for the MC6800 was reduced from $179 to $69. The previous price for 50 to 99 units was $125.|lingua=en}}</ref><ref>{{cita pubblicazione | autore = Digi-Key | titolo = Pubblicità di Digi-Key | rivista = Popular Electronics | volume = 8 | numero = 6 | pagine = pag. 124 |data = dicembre 1975}}</ref> Questa riduzione dei prezzi legittimò il 6502, che cominciò ad essere venduto a centinaia di unità.<ref name="Bagnall"/>
 
Come piattaforma di test da offrire agli sviluppatori che avessero voluto adottare il 6502, MOS Technology produsse il [[KIM-1]], un minicomputer che fu acquistato non solo dagli addetti ai lavori ma anche da semplici appassionati di computer.