Olio vegetale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
impagino e aggiungo |
altro |
||
Riga 1:
[[File:Olive oil from Oneglia.jpg|thumb|Olio di oliva]]
Un '''olio vegetale''' è un [[grasso vegetale]] nella sua totalità o nella sua sola frazione liquida, biologicamente, chimicamente e fisicamente descritto nella relativa voce. Si tratta di un [[olio]] ricavato principalmente da noci e [[seme|semi]] oleosi o da altre parti di una pianta, come sommità fiorite, fiori foglie, frutti, radici e rizomi.
Gli oli vegetali hanno diversi impieghi: l'alimentazione umana, diretta o preceduta da trasformazioni chimiche come l'esterificazione (attualmente vietata in Italia per uso alimentare), idrogenazione, transesterificazione, frazionamento
Alcuni oli vegetali come l'[[olio di colza]], l'[[olio di semi di cotone]] o di [[Olio di ricino|ricino]], devono subire una lavorazione che li renda adatti per l'alimentazione umana.
==Composizione==▼
{{div col|cols=2}}
▲Principali oli vegetali:
'''Essenziali'''
*[[Olio di arachidi]]▼
*
*
*
*Ferula gummosa
*[[Olio di cocco]]▼
*
*
*
*Olio di Mentha spicata
*Nardostachys grandiflora
*Olio di di Neroli
*Olio essenziale di bergamotto
*Olio di Opopanax chironium
*Olio di Petitgrain
*Olio essenziale di pino
*Olio essenziale di rosa
*Olio di sandalo
*Olio di Stearoptene
*Olio essenziale di ylang-ylang
'''Oli utilizzati anche per uso alimentare'''
*Olio di semi di canapa
*Olio di cartamo
*Olio di colza
*Olio di Copaiba
*Olio di jatropha
*Olio di jojoba
*Olio di lino
*Olio di macadamia
*Olio di noci
*Olio di argan
*Olio di hashish
*Olio di iperico
*Olio di oliva
*Olio di palma
*Olio di palma bifrazionato
*Olio di ricino
*Olio di riso
*Olio di semi di arachide
*Olio di semi di girasole
*Olio di semi di mais
*Olio di semi di sesamo
*Olio di semi di soia
*Olio di vinaccioli
{{div col end}}
▲===Composizione e origine===
Gli oli vegetali sono [[lipidi|grassi]], e per la maggior parte della produzione si tratta di [[esteri]] tri-sostituenti la [[glicerina]] con una diversa miscela di [[acidi grassi]]. Negli olii sono comunque compresi altri componenti idrofobici (chimicamente apolari), anche non trigliceridi come i [[terpeni]], [[terpenoidi]] come l'[[eucaliptolo]] nell'olio di eucalipto e [[flavonoidi]] come l'[[eriocitrina]] dell'olio di agrumi, eteri ed esteri non glicerici. Sono poco o niente idrosolubili ma sono solubili in [[solventi organici]].
Alcuni acidi grassi contenuti negli oli vegetali:
Riga 81 ⟶ 119:
*Il sistema moderno di lavorazione dell'olio è l'estrazione chimica, usando estratti di [[solvente|solventi]], che ha una resa maggiore ed è più veloce e meno costoso.
*Un altro sistema è l'estrazione fisica
Secondo il Dipartimento dell'agricoltura statunitense il consumo mondiale dei principali oli vegetali nel 2000 è stato di:
|