Duilio Mengozzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix nota
Riga 19:
==Biografia==
 
Nato il 6 novembre [[1915]] a [[Galeata]] (nella frazione di San Zeno), Duilio Mengozzi è stato parroco di San Giovanni Battista al Trebbio (parrocchia nella campagna a sud-ovest di [[Sansepolcro]]) dal 1938 fino alla morte. Ha compiuto la formazione al sacerdozio nei seminari di [[Diocesi di Sansepolcro|Sansepolcro]], di [[Firenze]] e nel [[Collegio Capranica]] di [[Roma]], di cui è stato alunno dal 1934 al 1938<ref>http://www.almocollegiocapranica.it/ANNUARIO/1930_09.html Capranicensi dal 1930 al 1939]. <small>URL consultato ilin data 27-09- settembre 2013</small>.</ref>. In questi quattro anni ha completato gli studi superiori presso la [[Pontificia Università Gregoriana]]. A Roma però non discusse mai la sua tesi di laurea, preso dalle preoccupazioni per la guerra, e preferì aiutare le famiglie della parrocchia di Santa Lucia alla Circonvallazione Clodia occupandosi specialmente dei ragazzi (tra i quali il futuro giornalista [[Mario Pastore]]). Fu ordinato sacerdote a Sansepolcro il 17 luglio 1938 dal vescovo [[Pompeo Ghezzi]].
 
Nella sua lunga carriera ecclesiastica ha ricoperto gli uffici di vicecancelliere vescovile, esaminatore sinodale, commissario dei legati pii, censore dei libri, segretario della commissione per la soluzione dei casi, membro dell'ufficio catechistico. In occasione del XVII Sinodo Diocesano di Sansepolcro (29-31 luglio 1944) ha ricoperto l'incarico di notaio sinodale e maestro delle cerimonie. Dal 1942 al 1970è stato insegnante di religione cattolica presso l’Istituto Magistrale di Sansepolcro.