Assassini (Assassin's Creed): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 76:
Nella vita reale, l'organizzazione segreta degli [[Assassini]] trova riscontro nel movimento [[ismailita]]-[[fatimide]] dei [[Nizariti]] e nel suo capo [[Ḥasan-i Ṣabbāḥ]].
{{Nota
|allineamento = sinistra
|larghezza = 350px
|titolo = IL CREDO<BR><small>DEGLI ASSASSINI</small>
|contenuto = Se stai ascoltando questa registrazione, vuol dire che ho lasciato nelle tue mani questo mondo e questa grande impresa, la ''Abstergo Industries'', la grande speranza dell'umanità. Non fidarti dei consiglieri attorno a te. Sono troppo innamorati delle apparenze, del modo di vivere. Abbiamo creato il [[capitalismo]], ma non siamo capitalisti, il nostro scopo è nobile. Il brutale sistema di controllo che mettiamo in atto attraverso il [[denaro]] è solo una benda su una ferita, medicare la quale è lo scopo delle nostre vite. Le persone di questo mondo sono confuse, smarrite, spaventate e incapaci di produrre in modo indipendente. Senza di noi sarebbero solo animali, schiavi degli Altri, che non meritavano una simile responsabilità. Li abbiamo salvati, ricordatelo. Ma basta con il passato. Devo ammonirti riguardo alla grande crisi che sta per sopraggiungere. Anche se quelli attorno a te lo negano, presto non saremmo più in grado di dare vita a nuovi mercati. La nostra economia e le nostre forme di intrattenimento non avranno più presa sulla gente. Quando morirà il [[libero mercato]], si rivolteranno tutti contro di noi. Per cui non rimandare: quello che hai visto è riservato ai [[Grandi Maestri]] del nostro Ordine. Ora conosci le ragioni profonde dell'Abstergo e di tutto questo... E ora sai quello che devi fare. Segui il corso degli eventi. Daremo loro la [[libertà]]. Libertà dalla [[paura]], libertà dalla [[pornografia]], dalle ripugnanti ed elementari [[pulsioni]] animali. Libertà dalla [[democrazia]]. L'umanità ci ringrazierà alla fine.<br>[[In hoc signo vinces]].
<br><small>Dal [[Assassin's Creed: Brotherhood#I Cluster|Cluster]] 10 di ''[[Assassin's Creed: Brotherhood]]''</small>
}}
Il Credo degli Assassini sono le tre regole che tutti gli Assassini devono assolutamente rispettare.
Indice [mostra]
Le tre regole
Trattenere la lama dalla carne degli innocenti
L'obiettivo degli Assassini è assicurare la pace, essi credono che la morte di assassini politici e del corrotto porterà la pace e sicurezza tra la gente comune. La morte di civili può causare lotte o discordie, oltre a rovinare la reputazione dell'Ordine.
Nascondersi alla vista
250px-Blending
Altaïr mimetizzato tra le guardie.
Alle95Aggiunto da Alle95
Lo scopo degli Assassini è quello di avvicinarsi al loro obiettivo di nascosto, senza essere visti, e scappare diventando invisibili.
Non compromettere la confraternita
Le azioni di un Assassino non devono ritorcersi contro la confraternita, se un Assassino viene catturato non deve dire nulla al nemico, se inseguito non deve portare il nemico alla base degli Assassini.
Punizioni per la disubbidienza
Durante la Terza Crociata, se esse non venivano rispettate, si veniva uccisi o, in casi eccezionali, come quello di Altaïr Ibn-La'Ahad, si veniva declassati al rango di novizio.
Curiosità
Col tempo, il Credo venne ulteriormente ampliato con un'altra regola: Mai uccidere per vendetta.
In Assassin's Creed II, la frase più significativa del Credo "Niente è Reale, Tutto è Lecito" è stata modificata in "Nulla è Reale, Tutto è Lecito".
Secondo il Credo, per ottenere una lama celata bisogna fare il sacrificio di un dito, l'anulare, tuttavia, in seguito alla modifica della lama da parte di Altaïr, questo sacrificio divenne pressoché inutile.
|