Prima lettera ai Tessalonicesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Legobot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q131115
Atarubot (discussione | contributi)
m quote->citazione using AWB
Riga 44:
==== Paolo e Tessalonica ====
Paolo giunse a Tessalonica in compagnia di [[Sila (apostolo)|Sila]] e [[Timoteo vescovo|Timoteo]], dopo i fatti di [[Filippi]]. Come sua consuetudine cercò la [[sinagoga]] e vi predicò per tre sabati con buoni risultati: alcuni Giudei
{{quoteCitazione|furono convinti e aderirono a Paolo e a Sila, come anche un buon numero di Greci credenti in Dio e non poche donne della nobiltà.|[[Atti degli Apostoli|Atti]] 17,4}}
La comunità ebraica reagì con violenza incitando il popolo ad assaltare la casa di Giasone, che ospitava Paolo e Sila; Giasone venne condotto davanti ai ''politarchi'', magistrati della città, davanti ai quali dovette pagare una cauzione. Temendo il peggio però i fratelli, di notte, fecero andar via Paolo e Sila.
 
Riga 71:
== Possibili interpolazioni ==
Lo studioso [[Burton Mack]] ha avanzato dubbi sull'autenticità del passo {{passo biblico|1Ts|2,14-16}}:
{{quoteCitazione|14 Voi infatti, fratelli, siete diventati imitatori delle Chiese di Dio in Gesù Cristo, che sono nella Giudea, perché avete sofferto anche voi da parte dei vostri connazionali come loro da parte dei Giudei, 15 i quali hanno perfino messo a morte il Signore Gesù e i profeti e hanno perseguitato anche noi; essi non piacciono a Dio e sono nemici di tutti gli uomini, 16 impedendo a noi di predicare ai pagani perché possano essere salvati. In tal modo essi colmano la misura dei loro peccati! Ma ormai l'ira è arrivata al colmo sul loro capo.}}
 
Secondo Burton Mack si tratterebbe dell'interpolazione di qualcuno che intendeva dirigere sugli Ebrei l'apocalitticismo di Paolo e, nel fare ciò, li accusa di avere messo a morte Gesù, tanto da meritare la punizione divina. Questa interpolazione potrebbe essere successiva all'anno [[70]], quando, con la [[assedio di Gerusalemme (70)|conquista romana di Gerusalemme]], venne distrutto il [[Tempio di Erode]] («Ma ormai l'ira è arrivata al colmo sul loro capo»).<ref>Mack, p. 613.</ref> [[Udo Schnelle]] considera invece il passo originale, mentre altri, come [[Raymond Edward Brown]] bilanciano le prove a favore e contro l'autenticità.<ref name=schnelle>Schnelle, p. 48</ref><ref>Brown, p. 463.</ref>