Mutts: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Atarubot (discussione | contributi)
m quote->citazione using AWB
Riga 91:
|incipit = no
}}
{{quoteCitazione|Per come la vedo io, ''Mutts'' è esattamente ciò che dovrebbe essere una striscia a fumetti|[[Charles Monroe Schulz|Charles Schulz]]<ref name=Panini>{{cita libro|cognome=McDonnell|nome=Patrick|titolo=Mutts|data=23-09-2004|editore=[[Panini Comics]]|lingua=[[lingua italiana]]|id=ISBN 888343360-2}}</ref>}}
'''''Mutts''''' è una [[striscia a fumetti]] ideata nel [[1994]] dal fumettista [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Patrick McDonnell]].
 
Riga 106:
 
=== Mooch ===
{{quoteCitazione|Scì!|Mooch|Yesh!|lingua=en}}
Mooch è il vicino di casa di Earl e vive con i padroni Frank e Millie, una coppia di pensionati che possiede anche un pesce di nome [[#Sid|Sid]]. Mooch preferisce l'ambiente domestico, dove trascorre intere giornate a dormire o a giocare con la sua piccola calza rosa, piuttosto che uscire con Earl. È innamorato di Shnelly, una gatta che lo rifiuta costantemente. Attraverso la finestra della gatta si riescono a scorgere soltanto le sue orecchie.
 
Riga 140:
 
==== Sourpuss ====
{{quoteCitazione|Odio i lunedì|Sourpuss|I hate Mondays|lingua=en}}
Sourpuss è un gatto grassoccio e imbronciato che detesta la compagnia della sua padrona e pretende di essere sempre lasciato solo, sotto il divano di casa. Esprime spesso la sua rabbia nei confronti del lunedì, giorno che detesta particolarmente. Questa sua caratteristica è un omaggio a [[Garfield]], personaggio che odia il lunedì.
 
Riga 185:
 
==Accoglienza==
{{quoteCitazione|Con Schulz deceduto e Watterson ormai in pensione, Patrick McDonnell è l'erede alla corona delle strisce a fumetti. Lunga vita al suo regno!|Innocent Bystander<ref name=ART>{{cita web|url=http://artandhisart.com/book/reviews.asp|titolo=Reviews of ''ART''|opera=artandhisart.com|accesso=30 luglio 2008|lingua=en}}</ref>}}
Fin dal primo anno di pubblicazione, ''Mutts'' ha ricevuto pareri positivi sia dal pubblico, con un conseguente aumento di apparizioni sui giornali, che dalla critica e da altri autori, ottenendo diversi riconoscimenti. Secondo [[Alice Sebold]] "Patrick McDonnell possiede una linea elegante e una narrazione che trascende e definisce il fumetto. La sua maestria sta nella chiarezza quasi Zen, nel impatto chiaro e diretto e nella sua comprensione del rapporta tra animale e uomo Quando si legge ''Mutts'', si legge la genialità".<ref name=king/> [[Matt Groening]], autore de ''[[I Simpson]]'' e ''[[Futurama]]'', ha definito ''Mutts'' un combinazione perfetta di umorismo e serietà: "[Mutts] mi diverte tutti i giorni. Non è solo delicato e al contempo spassoso, una combinazione quanto mai rara, ma è anche la strip meglio disegnata che ci sia in giro".<ref name=Panini/>
 
Anche [[Art Spiegelman]] è dello stesso parere, arrivando a definire ''Mutts'' una delle ultime grandi strisce a fumetti:
{{quoteCitazione|Ho sempre pensato che le classiche strisce a fumetti fossero morte, ma ''Mutts'' ha dimostrato che c'è effettivamente vita dopo la morte: è un piacere visivo che sa essere intelligente, ma non pretenzioso, dolce ma non mieloso. È un miracolo!<ref name=king>{{cita web|url=http://www.kingfeatures.com/features/comics/mutts/about.htm|titolo=Mutts|opera=Kingfeatures.com|accesso=26 luglio [[2008]]|lingua=en}}</ref>}}
 
===Riconoscimenti===