Operazione Cobra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
=== Pianificazione dell'operazione Cobra ===
Il generale Montgomery venne aspramente criticato dalla stampa anglosassone e soprattutto all'interno degli alti comandi alleati; le sue ripetute ottimistiche affermazioni si erano rivelate illusorie e le operazione apparivano in fase di stallo. Molti generali americani e anche alcuni colleghi britannici, come l'Air Chief Marshall [[Arthur Tedder]], espressero il loro scetticismo sulle reali capacità del prestigioso comandante sul campo alleato. Il generale Eisenhower il 20 luglio manifestò chiaramente in un colloquio privato il suo forte disappunto<ref>M.Hastings, ''Overlord'', pp. 307-311.</ref>. Dal punto di vista politico generale inoltre gli scarsi progressi alleati nella testa di ponte, che avevano spinto l'opinione pubblica a rievocare il precedente disastroso della [[Ian Standish Monteith Hamilton|campagna dei Dardanelli del 1915]]<ref>R.Cartier, ''La seconda guerra mondiale'', vol. II, p. 344.</ref>, apparivano di modesta importanza in confronto con le grandi e continue vittorie dell'[[Armata Rossa]] sul fronte orientale, iniziate con l'[[operazione Bagration]] il 22 giugno e continuate con l'[[offensiva Lvov-Sandomierz]] e l'[[offensiva Lublino-Brest]], che sembravano travolgere l'esercito tedesco all'est mentre all'ovest il fronte era praticamente fermo<ref>E.Bauer, ''Storia controversa della seconda guerra mondiale'', vol. VI, pp. 199-200.</ref>.
In realtà la situazione strategica generale in Normandia stava evolvendo, nonostante le apparenze, in modo favorevole agli alleati; il generale Montgomery, anche se non era riuscito ad ottenere le vittorie auspicate, aveva attratto e logorato nel settore britannico la maggior parte delle formazioni corazzate tedesche con la conseguenza che alla metà di luglio il settore occidentale della testa di ponte dove erano in azione gli americani del generale Bradley era quasi privo di Panzer-Division tedesche di riserva e quindi era esposto ad una offensiva decisiva da parte della 1 Armata statunitense<ref>E.Bauer, ''Storia controversa della seconda guerra mondiale'', vol. VI, pp. 195-198.</ref>.
=== Indebolimento della difesa tedesca ===
|