Tre nipoti e un maggiordomo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
+trama +Episodi + aggiunte e fix vari -descrizioni delle morti degli attori off topic. Parti tradotte da https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Family_Affair&oldid=570471616
Riga 2:
|titoloitaliano= Tre nipoti e un maggiordomo
|tipofiction= serie TV
|immagine=Family affair 1967.JPG
|didascalia=Il cast
|titolooriginale= Family Affair
|paese= Stati Uniti d'America
Riga 48:
'''''Tre nipoti e un maggiordomo''''' (''Family Affair'') è una [[sitcom]] [[stati Uniti|statunitense]].
 
==CastTrama==
Il telefilm è andato in onda per la prima volta negli [[Stati Uniti]] dal 1966 al 1971, mentre in [[Italia]] la prima messa in onda risale al novembre del 1976 sulla Rete 1 della RAI alle 19.20. Dal 17 gennaio 2011 il telefilm torna in onda dal lunedì al venerdì su FOX Retro (canale 132 di Sky)
L'ingegnere civile e scapolo Bill Davis tenta di allevare i bambini orfani di suo fratello Bob (morto in un incidente automobilistico circa un anno prima dell'ambientazione temporale del primo episodio) nel suo lussuoso appartamento di [[New York]]. Davis può contare sull'aiuto del signor Giles French, una sorta di [[maggiordomo]], balia e tuttofare che condivide con il padrone di casa la responsabilità di prendersi cura della quindicenne Cissy e dei due gemelli di 6 anni Jody e Buffy. I cinque vivono al 600 della 62ª strada a [[Manhattan]] (l'indirizzo viene fornito da French quando iscrive Buffy e Jody alla scuola).
 
Quando Sebastian Cabot, che interpreta il sog. Giles French, si ammalò, venne introdotto il fratello del suo personaggio, Nigel "Niles" French assunto dalla famiglia Davis (personaggio presente in nove episodi del 1967) mentre Giles è in [[Inghilterra]] in visita alla regina. Nell'ultima stagione, Bill assume poi una governante a tempo parziale, Emily Turner, per assistere il signor French.
==Cast==
{{dx|[[File:Family affair 1967.JPG|thumb|170px|Il cast]]}}
I protagonisti sono: Bill Davis, i tre nipoti Buffy, Jody e Sissy, e il maggiordomo Jiles French:
*[[Sebastian Cabot]]: Signor Giles French
*[[Brian Keith]]: Zio Bill Davis
*[[Kathy Garver]]: Sigourney "Sissy" Patterson-Davis
*[[Anissa Jones]]: Elizabeth "Buffy" Patterson-Davis
*[[Johnny Whitaker]]: Jonathan "Jody" Patterson-Davis (eccetto [[Episodio pilota|pilot]])
 
== Personaggi e interpreti==
==Cenni biografici sugli attori==
===Personaggi principali===
L'attrice [[Anissa Jones]] (Buffy) morì il 28 agosto [[1976]] a soli 18 anni per [[overdose]]; le circostanze dell'accadimento non sono note. Il 22 agosto [[1977]] morì l'attore [[Sebastian Cabot]] (sig. French), a 59 anni, colpito da [[attacco cardiaco]]. Il 24 giugno [[1997]] si [[suicidio|suicida]] l'attore [[Brian Keith]] (zio Bill), che era all'epoca malato terminale di [[Tumore|cancro]].
*Zio Bill Davis (138 episodi, 1966-1971), interpretato da [[Brian Keith]].
*Catherine 'Cissy' Patterson-Davis (138 episodi, 1966-1971), interpretata da [[Kathy Garver]].
*Ava Elizabeth 'Buffy' Patterson-Davis (138 episodi, 1966-1971), interpretata da [[Anissa Jones]].
*Jonathan 'Jody' Patterson-Davis (138 episodi, 1966-1971), interpretato da [[Johnny Whitaker]].
*Mr. Giles French (130 episodi, 1966-1971), interpretato da [[Sebastian Cabot]].
===Personaggi secondari===
*Miss Faversham (18 episodi, 1966-1971), interpretata da [[Heather Angel]].
*Gregg (12 episodi, 1967-1971), interpretato da [[Gregg Fedderson]].
*Peter (11 episodi, 1966-1970), interpretato da [[Randy Whipple]].
*Scotty (10 episodi, 1966-1970), interpretato da [[Karl Lukas]].
*Nigel 'Niles' French (9 episodi, 1967), interpretato da [[John Williams (attore)|John Williams]].
*Emily Turner (6 episodi, 1970-1971), interpretata da [[Nancy Walker]].
 
==Distribuzione==
IlLa telefilmserie è andatoandata in onda per la prima volta negli [[Stati Uniti]] dal 1966 al 1971, mentre in [[Italia]] la prima messa in onda risale al novembre del 1976 sulla Rete 1 della RAI alle 19.20. Dal 17 gennaio 2011 il telefilm torna in onda dal lunedì al venerdì su FOX Retro (canale 132 di Sky).
 
==Episodi==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA !! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Tre nipoti e un maggiordomo (prima stagione)|Prima stagione]]
| 30
| [[1966]]-[[1967]]
|
|-
| [[Episodi di Tre nipoti e un maggiordomo (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 30
| [[1967]]-[[1968]]
|
|-
| [[Episodi di Tre nipoti e un maggiordomo (terza stagione)|Terza stagione]]
| 28
| [[1968]]-[[1969]]
|
|-
| [[Episodi di Tre nipoti e un maggiordomo (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 26
| [[1969]]-[[1970]]
|
|-
| [[Episodi di Tre nipoti e un maggiordomo (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 24
| [[1970]]-[[1971]]
|
|}
 
==Remake==
{{Vedi anche|Family Affair (serie televisiva 2002)}}
Nel [[2002]], The WB ha trasmesso una serie remake, con un nuovo cast di attori. La serie è composta da 16 episodi, di cui 2 mai trasmessi negli USA.
 
Riga 72 ⟶ 113:
* [[Sasha Pieterse]]: Buffy Davis
* [[Luke Benward]]: Jody Davis (pilot)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Family Affair}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{imdb|titolo|0059982}}
*Scheda su [http://www.foxretro.it/tre-nipoti-e-un-maggiordomo ''Tre nipoti e un maggiordomo'']] sudi [[FOX Retro ]]
 
{{Serietvaz}}