Super 12 2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Edizione
|nome = Super 12<!--
|anno = 2000 <!-- Anno di edizione -->
|
|Dimensioni logo =125 <!-- Non esiste un default, di norma si indica 120 o 125 -->
|data inizio = 25 febbraio<!-- Data del primo incontro: giorno e mese senza anno né wikilink -->
|data fine = 20 maggio▼
|
|sede finale = [[Canberra]] <!-- Indicare la città sede della finale -->
|vincitore = {{Rugby Crusaders}} <!-- Indicare la squadra vincitrice; ammessi gli stemmini tipo {{Rugby Chiefs}} -->
|numero = 3<!-- Numero di vittorie con la presente -->
▲|data fine =
|secondo = {{Rugby Brumbies}}<!-- Secondo classificato o finalista sconfitto -->
|recordmete = {{Bandiera|AUS}} A. Walker (13) |immagine = <!-- Un'immagine relativa alla stagione in oggetto, se disponibile -->
|didascalia = <!-- Un'eventuale didascalia di commento all'immagine -->
▲|formula = Girone unico + playoff
|edizione precedente = [[Super 12 1999|1999]]▼
▲|impianto = Finale: [[Canberra Stadium|Bruce Stadium]], [[Canberra]]
|edizione successiva = [[Super 12 2001|2001]]▼
▲|miglior marcatore = {{Bandiera|AUS}} [[Stirling Mortlock|S. Mortlock]] (194)
▲|edizione precedente = [[Super 12 1999|1999]]
▲|edizione successiva = [[Super 12 2001|2001]]
}}
Il '''Super 12 2000''' fu la 5ª edizione del [[Super Rugby]], competizione professionistica di [[rugby a 15]] organizzata dal [[SANZAR]] tra i club di [[Australia]], [[Nuova Zelanda]] e [[Sudafrica]].
Riga 331 ⟶ 316:
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giorno =
Riga 378 ⟶ 362:
== Note ==
<references />
{{Super Rugby}}
{{portale|rugby}}
|