Roar (Katy Perry): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
La canzone ha debuttato nelle classifiche ''[[Adult Top 40|Adult Pop Songs]]'' e ''[[Mainstream Top 40|Pop Songs]]'' della rivista statunitense ''[[Billboard]]'', alle posizioni 38 e 34; inoltre è entrata nella [[Billboard Hot 100|Hot 100]] con soli tre giorni di vendite in cui ha venduto complessivamente 272,000 copie.<ref>{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/earshot/katy-perrys-roar-a-career-606931|titolo=Roar's chart performances|editore=[[Hollywood Reporter]]|accesso=16 agosto 2013}}</ref> Dopo una settimana il singolo ha raggiunto le 557.000 mila copie vendute, diventando il miglior debutto di vendite di un singolo nel [[2013]], sesto miglior debutto di sempre per singolo digitale, nonché record di vendite in una settimana per la Perry (rompendo il precedente record con ''[[Firework]]'', 509.000 copie nel dicembre [[2010]]) e anche per la sua etichetta, la [[Capitol Records]].<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-528422/katy-perry-roar-vendite-digitali-a-557-000-download-negli-usa|titolo=Katy Perry: ‘Roar’ oltre le previsioni negli USA (557.000 download)|editore=|accesso=16 agosto 2013}}</ref> Nonostante il boom di vendite digitali il singolo non riesce a conquistare la vetta della Billboard Hot 100, dominata da [[Blurred Lines]] di [[Robin Thicke]], rimane quindi ferma alla seconda posizione, mentre è tredicesima nella classifica radiofonica.<ref>{{cita web|url=http://www.rnbjunk.com/bb-hot-100-robin-thicke-resiste-alla-1-roar-seconda|titolo=Classifica Singoli Americana: Robin Thicke resiste alla 1, Roar seconda, Applause alla 6|editore=|accesso=16 agosto 2013}}</ref>Diventa il dodicesimo singolo della Perry ad entrare nella top ten negli Stati Uniti, e il nono ad entrare nella top 3. Nella terza settimana è ancora stabile alla seconda posizione della Hot 100 vendendo altre 392.000 copie negli Stati Uniti.<ref>{{cita web|url=http://www.katyperryitalia.it/katy-perry-stabile-alla-2-nella-billboard-hot-100/|titolo=Katy Perry stabile alla #2 nella Billboard hot 100|editore=|accesso=16 agosto 2013}}</ref> Alla quarta settimana, dopo circa un milione di copie vendute, riesce a raggiunge la vetta della Hot 100 diventando l'ottava numero 1 della Perry. Nella settimana successiva con 373.000 copie vendute, Katy mantiene il trono nella Billboard Hot 100<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/5687387/katy-perrys-roar-rules-hot-100-for-second-week-lorde-reaches-top-3|titolo="Roar" widens its lead at No. 1, while Lana Del Rey and Drake also move up.|editore=[[Billboard]]|accesso=28 settembre 2013}}</ref>.
Roar intanto raggiunge la numero 1 sia nella classifica Pop Songs sia in quella di Adult Pop Songs. Katy Perry ha così eguagliato il record di [[Rihanna]] per aver raggiunto con ben 10 singoli la numero 1 nella classifica Pop Songs di Billboard<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/5695476/katy-perry-ties-for-most-pop-songs-no-1s|titolo=With the coronation of 'Roar,' Perry matches Rihanna for the most No. 1s – 10 – in the airplay chart's 21-year history|editore=[[Billboard]]|accesso=28 settembre 2013}}</ref>. Nella sua sesta settimana ''Roar'' scende di una posizione nella Billboard Hot 100 posizionandosi alla seconda posizione, vendendo altre 331.000 copie (in calo dell11%), superata da [[Wrecking Ball]] di [[Miley Cyrus]]. In poco più di cinque settimane ha venduto ben 2.101.000 copie nei soli Stati Uniti, conquistando così il doppio disco di platino<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/5695590/miley-cyrus-wrecking-ball-swings-to-top-of-hot-100|titolo=Roar scende alla seconda posizione|editore=[[Billboard]]|accesso=28 settembre 2013}}</ref>.
===Europa e Oceania===
|