Lingue totonacan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
c, typo tmp Lingua, titoli sez. std., dati cens. 2010 e Ethnologue, tmp |
|||
Riga 1:
{{C|Il nome "Totonacan" è corretto? La voce è una traduzione mista en/fr.wiki, e non sono citate fonti che attestino l'uso del termine in italiano.|lingue|settembre 2013}}
{{Lingua
|regione= [[Hidalgo (stato)|Hidalgo]], [[Puebla (stato)|Puebla]], [[Veracruz (stato)|Veracruz]]
▲ <!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->
|fam2=
|fam3=
|fam4=
|fam...=
<!--Statuto ufficiale-->
|nazione=
<!--Codici di classificazione-->
|traslitterazione=
|didascalia= }}
Le '''lingue totonacan''' (o '''totonache''' o '''totonache-tepehuas''') sono una [[famiglia linguistica|famiglia]]
== Distribuzione geografica ==
Nello stato di Hidalgo le lingue sono attestate nei comuni di [[Huehuetla]] e [[Pisaflores]]; nello stato di Puebla lungo l'alto corso del fiume [[Nexaca (fiume)|Nexaca]], nel villaggio di Tecpatlán e nel comune di [[Xicotepec]]; nello stato di Veracruz nei comuni di [[Coahuitlán]], [[Coyutla]], [[Filomeno Mata (comume)|Filomeno Mata]], [[Papantla]], [[Tlachichilco]] e [[Yecuatla]].<ref name=Ethnologue>{{Cita libro
|coautori = Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds)
|titolo = Ethnologue: Languages of the World, Seventeenth edition
|editore = SIL International
|città = Dallas, Texas
|anno = 2013
|lingua = inglese
|url = http://www.ethnologue.com
|capitolo = Totonacan
|url_capitolo = http://www.ethnologue.com/subgroups/totonacan
}}</ref>
Secondo i dati del [[censimento]] del [[2010]] effettuato dall'[[Instituto Nacional de Estadística y Geografía]] (INEGI), in Messico i locutori di tononaco sono 250.252, a cui si aggiugono 8.968 persone che parlano tepehua, per un totale di 259.200.<ref name=inegi>{{Cita web|url=http://www3.inegi.org.mx/sistemas/TabuladosBasicos/Default.aspx?c=27302&s=est|titolo=INEGI 2010: Censo de Población y Vivienda 2010}}</ref>
▲Le '''lingue totonacan''' (o '''totonache''' o '''totonache-tepehuas''') sono una [[famiglia linguistica]], appartenente alle [[Lingue native americane|lingue amerinde]], formata da 12 lingue parlate in [[Messico]].
==
[[File:Lakas.jpg|thumb|right|400px|Danzatori totonachi a Coyutla, Veracruz]]
Le lingue totonacan sono sempre
Recenti studi hanno suggerito un possibile legame con le [[
La famiglia è divisa in due rami principali: il totonaco<ref>{{Treccani|totonachi|Totonachi}}</ref> ed il tepehua<ref>{{Cita libro
▲Le lingue totonacan sono sempre stateconsiderate come non généticamente collegate ad'altre famiglie linguistiche amérinde<ref name="">MacKay, 1994, p. 369.</ref>.
|titolo = Lessico Universale Italiano
▲Recenti studi hanno suggerito un possibile legame con le [[Lingue mixe–zoque]], con le quali formerebbero la famiglia delle [[Lingue Totozoquean]] (Brown e al. 2011), tuttavia quest'ipotesi non ha ancora ricevuto conferme definitive.
|editore = Istituto della Enciclopedia Italiana
|anno = 168
|volume = 22
La famiglia è divisa in due rami principali: il totonaco ed il tepehua. All'interno di ognuna delle ramificazioni esiste una certa variétà di parlate, tradizionalmente qualificate come [[dialetto|dialetti]], che però spesso non sono mutuamente comprensibili<ref name="" />. secondo alcuni studiosi, occorre quindi parlare di diverse lingue.▼
|pagine = p. 646
▲
Secondo MacKay e Trechsel (2008) la classificazione interna del totonaco è la seguente<ref>MacKay, Trechsel, 2008, p. 229.</ref>:
Riga 57 ⟶ 79:
****Apapantilla, Patla-Chicontla
Secondo ''[[Ethnologue]]'' la classificazione è la seguente<ref
(tra parentesi tonde il numero di lingue di ogni gruppo)
[tra parentesi quadre il codice
* Totonacan (12)
** Tepehua (3)
***
***
***
**
***
***
***
***
***
***
*** [[Lingua totonaca occidentale]] o di Ozumatlán [tqt]<ref>{{Cita web|url=http://www-01.sil.org/iso639-3/documentation.asp?id=tqt|titolo=Documentation for ISO 639 identifier: tqt}}</ref>
***
***
== Note ==
Riga 99 ⟶ 121:
* {{en}} McQuown, Norman ''Gramatica de la lengua totonaca (Coatepec, Sierra Norte de Puebla)'' (1990 ed. orig.1940) Universidad Nacional Autónoma de México
* {{es}} Reid, A.A.Ruth G. Bishop ''Diccionario de Totonaco de Xicotepec de Juarez, Puebla'' (1974) Instituto Lingüístico de Verano (ILV) {{es icon}}
{{Portale|Linguistica|Messico}}
{{Famiglie linguistiche}}
{{DEFAULTSORT:Totonacan}}
[[Categoria:Famiglie linguistiche]]
[[Categoria:Lingue native americane]]
|