Congettura di Keplero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
==Il problema==
[[Immagine:Pyramid_of_35_spheres_animation.gif|frame|right|Un esempio di impacchettamento cubico: 35 sfere formano unaun piramidetetraedro.]]
[[Immagine:Empilement compact.svg|thumb|Due modi per sovrapporre tre strati di sfere.]]
Si immagini di riempire un contenitore con piccole sfere, tutte della stessa dimensione. La densità dell'impacchettamento è la percentuale di volume del contenitore che viene occupata dalle sfere. Per massimizzare il numero di sfere nel contenitore è necessario trovare un modo di sistemare le sfere che possieda la densità massima, in modo tale che le sfere vengano impacchettate il più vicino possibile una all'altra.