Vladimir Putin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 115:
Il 25 luglio 1998 El'cin nominò Vladimir Putin capo del [[Federalnaja Služba Bezopasnosti|FSB]] (una delle agenzie che succedettero al [[KGB]]), ruolo che quest'ultimo occuperà fino all'agosto del 1999. Divenne un membro permanente del [[Consiglio di Sicurezza]] della Federazione Russa il 1º ottobre 1998 e suo responsabile il 29 marzo 1999. Nel mese di aprile del 1999, Vladimir Putin e il [[Ministro dell'interno]] [[Sergej Vadimovič Stepašin|Sergej Stepašin]] tennero una conferenza stampa televisiva in cui mostrarono un video rappresentante un uomo nudo, molto simile al Procuratore generale della Russia, [[Juri Skuratov]], a letto insieme a due giovani donne. Putin sostenne che dall'analisi degli esperti del FSB sarebbe risultato che l'uomo sul nastro fosse proprio Skuratov e che l'orgia gli fosse stata offerta da ricchi criminali russi<ref>[http://www.psan.org/document519.html The Security Organs of the Russian Federation. A Brief History 1991-2004] di Jonathan Littell.</ref><ref>[http://www.lib.ru/HISTORY/FELSHTINSKY/naslednik.txt The Operation "Successor"] di [[Vladimir Pribylovskij]] and [[Jurij Felshtinskij]] (in russo).</ref>.
Skuratov era stato in passato avversario del Presidente El'cin e aveva denunciato la corruzione del suo Governo<ref name=Satter-rfl>[http://www.svoboda.org/programs/sp/2003/sp.080803.asp Intervista] con [[David Satter]] su [[Radio Liberty]] 8 agosto 2003 {{ru}}{{collegamento interrotto}}</ref>.
== Rapporti con gli Stati post-sovietici ==
[[File:Vladimir Putin 13 May 2002-3.jpg|thumb|Il presidente [[Bielorussi|bielorusso]] [[Alexander Lukashenko]] e Vladimir Putin nel 2002. Nonostante una serie di dispute economiche a metà degli anni 2000, la Bielorussia è rimasta una dei più stretti alleati della Russia.]]
Nell'agosto 2008, il presidente georgiano [[Mikheil Saakashvili]] tentò di ripristinare il controllo sulla separatista [[Ossezia del Sud]], dichiarando che questa azione era in risposta ai continui attacchi oltre confine da parte dell'Ossezia sui georgiani a di raggruppamenti di forze non di pace russe. [[Joint Control Commission for Georgian–Ossetian Conflict Resolution|Russian peacekeepers]] stationed there came under attack during the invasion e combattendo affianco degli Osseziani del Sud as Georgian troops pushed into the province and seized most of la capitale di [[Tskhinvali]]. Tuttavia, i militari georgiani furono presto sconfitti soon defeated in the resulting [[Guerra in Ossezia]] dopo che le forze regolari russe entrano in Ossezia del Sud and then Georgia proper ed aprendo un secondo fronte nell'altra provincia separatista georgiana dell'[[Abkhazia]] insieme alle forze abcazie.<ref>{{cite web|url=http://www.heritage.org/research/RussiaandEurasia/wm2017.cfm|title=Russia and Eurasia|publisher=Heritage.org|accessdate=2009-05-10|archiveurl=http://www.webcitation.org/5h7JPwfdR|archivedate=28 May 2009|deadurl=no}}</ref><ref>{{cite news|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/7551576.stm|title=Day-by-day: Georgia-Russia crisis|publisher=BBC News|date=21 August 2008|accessdate=2009-05-10}}</ref> Durante questo conflitto, secondo l'alto diplomatico [[Francia|francese]] [[Jean-David Levitte]], Putin cercò di deporre il [[presidente georgiano]] [[Mikheil Saakashvili]] e dichiarò: "Ho intenzione di appendere Saakashvili per le palle".<ref>{{cite news|url=http://www.dailymail.co.uk/news/article-1085468/Putin-planned-topple-president-Georgia-hang-b---says-Nicolas-Sarkozys-chief-adviser.html|title=Putin planned to topple the president of Georgia and 'hang him by the b****', says Nicolas Sarkozy's chief adviser|work=[[Daily Mail]]|date=14 November 2008|___location=London|first=Ian|last=Sparks}}</ref>
== Famiglia e vita privata ==
|