Assassini (Assassin's Creed): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 105:
 
==Addestramento==
Gli Assassini trascorrono gran parte della vita ad uccidere. Fin dalla tenera età, vengono addestrati ad osservare l'ambiente circostante ed a creare un buon piano d'azione in anticipo. Le abilità di combattimento sono molte, e le tecniche sono in continua evoluzione. Tuttavia, nonostante una tale concentrazione sul combattimento, la considerazione più importante nell'addestramento è l'occultamento. L'essere discreti è la più grande arma di un Assassino, e tutto ciò che riguarda la loro vita (gli abiti indossati, dove vivono, e anche il modo in cui camminano), sottolieano la dedizione alla discrezione. E'È essenziale per ogni Assassino essere in grado di raggiungere l'obiettivo inosservato, e, dopo aver colpito, sparire di nuovo tra la folla. Un altro elemento significativo dell'addestramento è l'agilità. Un Assassino di grande abilitò deve saper manovrare abilmente le tecniche di corsa acrobatica, ampiamente utilizzata dagli Assassini. Visti come estranei dalla popolazione, questo metodo ha permesso agli Assassini di raggiungere aree non accessibili al popolo. Ad esempio, la scalata di una torre dava agli Assassini un forte vantaggio sul territorio della città, oltre che a migliorare costantemente nella loro tecnica di scalata.
 
==Apprendisti==
Riga 116:
{{quote|Un giorno avrò un figlio, come previsto dall'Ordine|[[Altaïr Ibn-La'Ahad]] riflette sulla famiglia nel suo Codice.}}
Di solito, un apprendista nasceva nell'Ordine con uno o entrambi i genitori, come fu nel caso di [[Altaïr Ibn-La'Ahad]] e [[Abbas Sofian]].
Gli apprendisti iniziavano la loro formazione fin dalla giovane età, progredendo attraverso vari livelli, prima di venire promossi al rango di AssasssinoAssassino.
 
Durante la Terza Crociata, gli Assassini nel Levante si addestravano principalmente nella fortezza di [[Masyaf]], la loro base nella regione, che venne più volte attaccata dai Crociati e dai Saraceni. Sotto il comando di [[Altaïr Ibn-La'Ahad|Altair]], l'Ordine degli Assassini apprese nuove tecniche e regole, elaborate da quest'ultimo e da [[Malik Al-Sayf]], rendendo le uccisioni più nascoste possibili.