Isola Navassa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
m typo
Riga 70:
|anno=2010
|urlarchivio=http://speciali.espresso.repubblica.it/pdf/traduzioneGreenpeace.pdf}}
</ref>, e per traffici di armi tra l'[[Iraq]], l'[[Irlanda]], il [[Libano]] e la [[Somalia]]. Oltre ai rifiuti che furono sversativersati direttamente in mare (vari dei quali, dopo lo [[maremoto|tsnunamitsunami]] del 2005, si arenarono sulle coste somale), alcuni furono probabilmente seppelliti nelle fondamenta delle costruzioni del programma umanitario italiano per la Somalia. Il documentario ''Toxic Somalia'' (diffuso in [[Francia]] da Arte<ref>{{fr}}{{Cita video
|autore = Paul Moreira
|titolo = Toxic Somalia