Teatro Savoia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: decenni secondo il manuale di stile e modifiche minori |
|||
Riga 23:
===Teatro Margherita===
In seguito alla distruzione a causa di un incendio del Teatro [[Erennio Gammieri]], dedicato al [[compositore]] campobassano, fu costruito in sua sostituzione il Teatro Margherita, inaugurato il 20
===Teatro Sociale===
Riga 30:
===Il restauro===
Nel [[1993]] la [[Provincia di Campobasso]] acquista la proprietà del Teatro, ed inizia un graduale progetto di riqualificazione. Con un esemplare opera di restauro, il teatro è stato restituito alla città tornando ad essere uno dei centri di aggregazione culturale più amati. I lavori si sono incentrati sull'adeguamento alle norme di sicurezza, dei servizi igienici, all'installazione di moderne strutture motorizzate in grado di rendere altamente versatile la struttura e di modificare rapidamente l'impostazione della platea e del palcoscenico secondo le varie necessità, e al recupero degli affreschi e delle opere. L'inaugurazione del restaurato Teatro Savoia è avvenuta il 25
Da qualche anno è stata costituita la Fondazione Teatro Savoia, che ha come direttore artistico l'attore di origine molisana [[Edoardo Siravo]], e che si occupa della gestione delle attività.
|