Legge Biagi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
Niculinux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''legge Biagi''' , nota comunemente come la [['''legge]] 14 febbraio [[2003]] n. 30''' (''Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro)'', è una legge della [[Repubblica italiana]], in tema di lavoro, per attuazione della quale venne emanato il d.lgs. 10 settembre [[2003]] n. 276, entrato in vigore il 24 ottobre [[2003]].
 
Il nome fa riferimento al giuslavorista [[Marco Biagi]], ucciso dalle [[Brigate Rosse]] un anno prima dell'approvazione della legge<ref> http://www.repubblica.it/online/politica/marcobiagi/marcobiagi/marcobiagi.html ''Torna il terrorismo ucciso Marco Biagi'' da larepubblica.it, 19/03/2002]</ref> con la quale il [[Governo Berlusconi II]] riformò ampiamente il [[mercato del lavoro]] in [[Italia]].