Utente:Edoedoo/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S||}}{{Div col end}}
Pagina prove di edoedoo
==Cenni Storici==
Riga 12 ⟶ 11:
Il concetto di professione infermieristica si basa sul possesso di competenza tecnica esclusiva e sull’esistenza di un’ideale di servizio che favorisce gli interessi del proprio assistito piuttosto ai propri. L’ideale di servizio viene, in una fase di maturità professionale, racchiuso nel codice deontologico dell’infermiere, che rappresenta la fedeltà e la lealtà del professionista verso la società: probabilmente è il vero segno distintivo tra una occupazione ed una professione.<ref name=":0">Manzoni E. Storia e filosofia dell’assistenza infermieristica. Milano: Masson; 2005.</ref>
Il comportamento collettivo e il concetto di professionalità individuale si basano sul concetto di norma. La norma è ''“un modello, una regola, secondo cui uniformare o regolare i nostri atti, la nostra condotta” ''<ref name=":0" /> , è una regola o un criterio di giudizio. <br />
Il comportamento collettivo ed individuale si circostanzia su tre sistemi normativi:
* Il sistema normativo disciplinare;
* Il sistema normativo giuridico;
* Il sistema normativo etico.
Le regole disciplinari rappresentano il sistema regolativo dell’agire professionale, e si materializzano soprattutto negli aspetti metodologici e strumentali della disciplina infermieristica. <br />Il sistema normativo giuridico rappresenta la regola stabilita dallo stato verso il professionalismo in quanto rappresenta il riconoscimento sociale di alcuni passaggi ritenuti fondamentali nell’agire professionale e disciplinare, afferma Manzoni E. (2005). La normativa comportamentale ed etica, oltre ad essere indicata dallo stato e dalla produzione giuridica, è il comportamento deontologico che viene prodotto dalla professione stessa. Quest’ultima normativa risulta essere molto importante per il professionista, che assieme al sistema normativo giuridico, rappresenta la sfera disciplinare e professionale.
| |||