AVIA FL.3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|Immagine = Avia FL3 G-AGFT Bre Apr 22 06.jpg
|Didascalia = Un AVIA FL.3 in livrea della [[Stato Indipendente di Croazia|croata]] [[Zrakoplovstvo Nezavisne Države Hrvatske|Zrakoplovstvo NDH]]
|Tipo = [[aereo da turismo]]<br />[[aereo da collegamento]]
|Equipaggio = 2
|Progettista = [[Cesare Mosso]]<br />[[Ugo Graneri]]<br />[[Pieraldo Mortara]]
Riga 19:
|Altre_varianti = [[AVIA L.4]]
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 6,3637 [[metro|m]]
|Apertura_alare = 9,85 m
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera =
|Freccia_alare =
|Altezza = 1,8071 m
|Superficie_alare = 14,35 [[metro quadro|m²]]
|Carico_alare =
|Efficienza =
|Peso_a_vuoto = 290 [[chilogrammo|kg]]
|Peso_carico = 535 kg
|Peso_max_al_decollo =
|Passeggeri =
Riga 35:
|Capacità_combustibile = 60 [[litro|L]]
|Motore = un [[Compagnia Nazionale Aeronautica|CNA]] [[CNA D4|D4]]
|Potenza = 7060 [[cavallo vapore|CV]] (51,544 [[chilowatt|kW]])
|Spinta =
|Velocità_max = 165 [[chilometro orario|km/h]]
|RefVNE =
|VNE = 170 [[chilometro orario|km/h]]
|Velocità_crociera = 150 km/h
|Velocità_salita = a 3&nbsp;000 m in 32 [[minuto|min]]
|V_stallo = 7270 km/h
|Decollo = 130156 m
|Atterraggio = 200204 m
|Autonomia = 3597 [[ora (unità di misura)|h]] 40 [[minutochilometro|minkm]]
|Quota_servizio =
|Tangenza = 54&nbsp;000200 m
|Record =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = i dati sono estratti da ''Dimensione Cielo, Aerei Italiani nella 2ª Guerra Mondiale Vol.11, Scuola-Collegamento Vol.2''<ref>{{cita|Brotzu|p. 5|Brotzu e Cosolo 1977|harv=s}}</ref>
|Ref =
}}
[[File:AVIA FL.3 I-FQUA 1973.jpg|thumb|Un AVIA FL.3 all'[[aeroporto di Alghero-Fertilia]] nel [[1973]].]]