75/21 Mod. I.F.: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aieieprazu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 63:
Il '''[[cannone]] 75/21 Mod.I.F.''' fu un'arma utilizzata nel [[Vallo Alpino]], come [[Artiglieria controcarri|difesa anticarro]].
 
Fu realizzato negli anni 50 dall'[[Arsenale di Napoli]], utilizzando semilavorati di cannoni già in uso durante la [[Secondaseconda Guerraguerra Mondialemondiale]]: infatti il blocco di culatta del [[47/32 Mod. 1935|47/32]] e alcuni organi del [[47/32 Mod. 1935|47/40]].
 
{{Artiglieria italiana II GM}}