Wanderer Puppchen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 51:
[[File:Germany military vehicles.jpg|250px|thumb|left|Una Wanderer Puppchen durante la Prima Guerra Mondiale]]
La produzione della prima serie della ''Puppchen'' durò solo un anno, considerando anche quelle di pre-serie utilizzate per gli ultimi test prima della commercializzazione. Già negli ultimi mesi del 1913, infatti, la vettura venne aggiornata ed il suo motore venne portato a 1222 cm<sup>3</sup> di cilindrata, mentre la potenza crebbe a 15 CV, sempre a 1800 giri/min. A quel punto venne anche proposta in una nuova variante di carrozzeria, con due posti affiancati: infatti si scoprì che la versione tandem poneva delle difficoltà di comunicazione tra i due occupanti, che non riuscivano a chiacchierare tra loro. Per questo venne proposta anche la seconda variante: a questo punto la versione tandem prese la sigla ''H'' (iniziale della parola tedesca ''hintereinander'', che significa ''uno dietro l'altro'' riferito ai sedili), mentre quella a sedili affiancati prese invece la sigla ''N'' (iniziale della parola tedesca ''nebeneinander'' che significa ''uno accanto all'altro''). Le prestazioni rimasero praticamente le stesse.<br>
Con lo scoppio della [[Primaprima Guerraguerra Mondialemondiale]] la produzione civile della ''Puppchen'' subì un drastico rallentamento, ma la produzione in generale si mantenne sempre su buoni livelli perché l'esercito dell'impero germanico si accorse dell'affidabilità delle piccole vetture rispetto a quelle grandi durante le operazioni militari (specie per quanto riguardava i meno frequenti casi di usura degli pneumatici), per cui ordinò un buon quantitativo di esemplari da utilizzare nell'ambito del conflitto. La ''Puppchen'' venne così nuovamente aggiornata ed il suo motore passò a 1286 cm<sup>3 </sup> di cilindrata ed il [[passo (veicoli)|passo]] venne allungato di 10 [[centimetro|cm]] (da 2.25 a 2.35 metri). Dal punto di vista prestazionale non si ebbero novità di sorta. La gamma, invece, fu addirittura ampliata con l'introduzione di una versione a tre posti sistemati in modo sfalsato. Questa versione prese la sigla ''NV'' (''nebeneinander versetzt'' = ''uno accanto all'altro e sfalsati''). Dal [[1916]] divenne disponibile persino una versione a 4 posti. La produzione di questa serie di ''Puppchen'' proseguì fino al [[1919]].
 
==== La 5/15 PS W4 ====