Arginina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Fix
Riga 56:
 
==Avvertenze==
''Test con arginina per verificare la riserva pituitaria di GH:'' il test con arginina serve per confermare il deficit di GH evidenziato con il test di tolleranza all’[[insulina]] (0,1 UI/kg ev. in 15-30 sec). Poiché il paziente potrebbe non rispondere al test con arginina, questo deve essere sempre ripetuto 2 volte a distanza di 24 ore. Alcuni pazienti che rispondono al test con arginina potrebbero non rispondere a quello con insulina e viceversa. La percentuale di falsi positivi al test con arginina è pari al 32% e quella di falsi negativi al 27%. La soluzione contenente arginina impiegata per il test deve essere somministrata per infusione ev. per la sua [[ipertonicità]] (950 mOsmol/L) e la sua [[acidità]] (pH 5,6); il ricorso ad altre vie di somministrazione provoca danno e irritazione tissutale. Se la soluzione è somministrata troppo velocemente può verificarsi irritazione locale, [[flushing]]arrossamento della cute, nausea e vomito; una dose non sufficiente o tempi di somministrazione eccessivi potrebbero invalidere il test. Questa soluzione è a esclusivo uso diagnostico e non deve essere impiegata per un uso terapeutico. Il suo impiego richiede cautela in caso di insufficienza renale (elevato carico di azoto dovuto al catabolismo dell’amminoacido) e di squilibrio elettrolitico (la quantità di [[cloruro]] presente nella soluzione di infusione è pari a 47,5 mEq/100 ml). La concentrazione di GH in risposta al test con arginina aumenta, rispetto ai controlli, in caso di gravidanza e con l’uso di contraccettivi orali<ref name= Pharmamedix/Arginina > Pharmamedix: Arginina http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Arginina&vo=Avvertenze</ref>.
 
''Pazienti pediatrici:'' in questa classe di pazienti il sovradosaggio di arginina, impiegata per l’esecuzione del test per diagnosticare il grado di riserva pituitaria di GH, è stato associato ad [[acidosi metabolica ipercloremica]] (gap anionico normale), [[edema cerebrale]] e morte. L’integrazione della dieta con supplementi di arginina non è raccomandata in questa classe di pazienti (dati di letteratura non sufficienti per efficacia, tossicità ed effetti collaterali)<ref name= Pharmamedix/Arginina />.