Rocca di Papa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Storia: typo |
||
Riga 34:
Il primo nucleo abitativo risale al [[Medioevo]], anche se già in epoca romana era meta di pellegrinaggio per la vicinanza con il tempio di [[Giove (divinità)|Giove]] (''Jupiter Latialis'').
La vicina località Campi d'Annibale prende il suo nome probabilmente dal fatto che, durante le [[guerre puniche]], il condottiero cartaginese [[Annibale]] ne fece un accappamento militare, portando con
Il nome odierno fu con molta probabilità coniato da [[Papa Eugenio III]], che si rifugiò nella [[fortezza]] sovrastante l'attuale nucleo abitativo. Conobbe uno sviluppo intenso tra il [[XVI secolo]] fino alla fine del [[XIX secolo]]. Il paese rimase nel territorio dello [[Stato Pontificio]] sino alla costituzione del [[Regno d'Italia]]
|