Fortezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 150.254.212.162 (discussione), riportata alla versione precedente di Erwin85Bot
Orion21 (discussione | contributi)
m fix
Riga 10:
L'arte di pianificare un campo militare, o di costruire una fortificazione viene chiamata ''castrametazione'', fin dai tempi delle [[legione romana|legioni romane]]. L'arte di portare l'[[assedio]] ad una fortezza e di distruggerla viene usualmente detta ''poliorcetica''. In alcuni testi questo termine viene applicato anche all'arte di costruire una fortificazione.
 
La parte superiore delle fortezze è spesso contornata dai [[Merlo (architettura)|merli]], muri a dente di sega dietro il quale si appostavano i soldati per coprirsi dai lanci nemici e allo stesso controllare dall'alto tutti i movimenti.
 
== Voci correlate ==