Assedio di Breda (1577): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ivanomi (discussione | contributi)
Ivanomi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 22:
}}
 
Nel [[1577]], durante la [[guerra degli ottanta anni]], il controllo della città di [[Breda (Paesi Bassi)|Breda]], nei [[Paesi Bassi]], doveva essere trasferito dal [[tercio]] dell'[[Impero spagnolo]] agli [[Stati Generali della Repubblica delle Sette Province Unite]], in virtù degli accordi firmati nella [[Pacificazione di Gand|pace di Gand]] dello stesso anno.
 
Dopo l'uscita da Breda delle truppe spagnole, il ''tercio'' tedesco al servizio della [[Spagna]] si rifiutò di abbandonare la città senza un compenso economico, e per questo motivo [[Guglielmo d'Orange]], barone di Breda, ordinò di porre l'assedio alla città.