Diocesi di Governador Valadares: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametri obsoleti (v. richiesta)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 33:
}}
 
La '''diocesi di Governador Valadares''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Valadarensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica]] suffraganea dell'[[arcidiocesi di Mariana]] appartenente alla [[regione ecclesiastica]] [[regione ecclesiastica Leste 2|Leste 2]]. Nel [[2006]] contava 359.000 battezzati su 513.000 abitanti. È attualmente retta dal [[vescovo]] [[Werner Franz Siebenbrock]], [[Società del Verbo Divino|S.V.D.]]
 
==Territorio==
Riga 43:
 
==Storia==
La diocesi è stata eretta il 1º febbraio [[1956]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Rerum usu'' di [[papa Pio XII]], ricavandone il territorio dall'[[arcidiocesi di Diamantina]] e dalle diocesi di [[diocesi di Araçuaí|Araçuaí]] e di [[diocesi di Caratinga|Caratinga]].
 
Il 24 maggio [[1985]] ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della [[diocesi di Guanhães]].