Douglas C-54 Skymaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix template parameter, replaced: Anno_impostazione → Data_impostazione using AWB |
|||
Riga 10:
|Progettista = [[Arthur Emmons Raymond]]
|Data_impostazione = [[1939]]
|Data_primo_volo =
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
Riga 70:
Il C-54 era frutto dello sviluppo di un velivolo progettato per l'aviazione commerciale, il '''[[Douglas DC-4]]'''. La necessità di aerei da trasporto determinatasi dopo l'[[attacco di Pearl Harbor]], condussero l'US War Department a requisire i primi 34 velivoli prodotti, mentre per vedere realizzato il proprio ruolo di trasporto civile il DC-4 avrebbe dovuto attendere la fine della [[seconda guerra mondiale|guerra]].
Il primo C-54 di serie volò per la prima volta il
La cellula del velivolo non subì, durante tutta la produzione, modifiche significative e lo sviluppo procedette con le versioni B e D che vennero realizzate in rapida successione (rispettivamente nel marzo e nell'agosto del [[1944]]): con queste versioni si ebbe dapprima maggior autonomia, grazie all'impiego di [[serbatoi]] più grandi, e successivamente maggiore potenza grazie ad una ulteriore nuova versione dei motori.
Riga 89:
Nel dopoguerra molti dei primi C-54 vennero radiati e trovarono "occupazione" in altre forze aeree, oppure vennero utilizzati nel ruolo originariamente previsto di trasporti civili.
Oltre 300<ref name=Aviazione/> dei velivoli rimasti nei reparti militari, dal
La carriera dei C-54 proseguì anche nel corso della [[guerra di Corea]], durante la quale uno di questi quadrimotori rappresentò il primo velivolo distrutto da aerei nemici, incendiato a terra durante un attacco al [[Gimpo|Kimpo]] Airport di [[Seul]].
| |||