Utente:Edoedoo/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
In [[Inghilterra]] la [[rivoluzione industriale]] aveva portato, all’inizio del Diciannovesimo Secolo, ad un progressivo abbandono del lavoro agricolo da parte della popolazione rurale ed in suo progressivo trasformarsi in “[[proletaria]]”. Parallelamente vi è una soppressione dell’artigianato, e l’enorme massa dei lavoratori riuniti nella classe operaia, si ritrova in una situazione di sfruttamento lavorativo (solo nel 1802 venne implementata la legge che limita l’impiego di apprendisti per 12 ore al giorno), e le abitazioni avevano affitti molto elevati con delle condizioni igieniche terribilmente scadenti, prive di fogne o in comunicazione con i condotti dell’acqua. Questa situazione porta nel 1832 alla prima epidemia inglese di colera. La povertà, le lunghe giornate lavorative e la diffusione delle malattie aumentarono la richiesta di infermieri che operassero per la salute della comunità. <ref name=":2">{{cita libro | autore=Ruth Craven | autore2= Constance Hirnle | titolo=Principi fondamentali dell’assistenza infermieristica | anno=2007 | editore=Casa Editrice Ambrosiana | città=Milano | vol=1}} </ref>
L’[[infermieristica]] era ancora legata ed influenzata dalla religione, ed il pensiero era che l’immagine umanitaria dell’infermiere fosse legata ad una chiamata spirituale alla professione. Le qualità dei potenziali candidati a diventare infermieri erano povertà, innocenza e sottomissione.<ref name=":3" /> In Europa iniziano ad essere costruiti i primi ospedali con la nascita della figura del Direttore medico, mentre nel 1853 a [[Napoli]] viene fondata una scuola per infermieri. ''“Il compito di alleviare le sofferenze dei malati, considerato poco nobile nella gerarchia sociale, è delegato da sempre al sesso femminile, garante dello sviluppo e del mantenimento della specie.” '' <ref name=":16">{{cita web|http://www.osservatoreromano.va/portal/dt?JSPTabContainer.setSelected=JSPTabContainer/Detail&last=false=&path=news/cultura/2012/inserto-donne/205-giugno-2012-E-la-suora-invent--l-infermiera.html&title=E%20la%20suora%20invent%C3%B2%20l%E2%80%99infermiera&locale=it|E la suora inventò l’infermiera. Inchiesta sul ruolo delle religiose nella storia della cura|05 Ottobre 2013}}
</ref>
| |||