Lockheed C-5 Galaxy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 11:
|Data_ordine =
|Data_accettazione =
|Data_primo_volo = [[30 giugno]] [[1968]]
|Data_entrata_in_servizio = giugno [[1970]]
|Data_ritiro_dal_servizio =
Riga 111:
=== Impiego operativo ===
[[File:C-5 Galaxy - 060505-F-0000J-002.jpg|thumb|left|Un C-5 basato alla Warner Robins AFB.]]
Il primo C-5A venne consegnato all'USAF il [[17 dicembre]] [[1969]]. I reparti (Wings) vennero costituiti nei primi anni settanta presso la [[Altus Air Force Base|Altus AFB]], in [[Oklahoma]], la [[Charleston Air Force Base|Charleston AFB]], la [[Dover Air Force Base|Dover AFB]], in [[Delaware]], e la [[Travis Air Force Base|Travis AFB]], in [[California]]. La prima missione operativa in combattimento dei C-5 si svolse il 9 luglio 1970 nel sud est asiatico, nell'ambito della [[guerra del Vietnam]], e rimase operativo durante tutto il suo svolgimento in missioni di trasporto di truppe ed equipaggiamenti bellici, tra i quali [[carro armato|carri armati]] e vari velivoli.<ref name="Norton_p43">{{cita|Norton|pp. 43-44}}.</ref> Inoltre, nel 1973, i C-5 vennero utilizzati per trasportare armi e rifornimenti ad [[Israele]] nell'ambito dell'[[Operazione Nickel Grass]].<ref name="Norton_p45">{{cita|Norton|pp. 45-46}}.</ref>
 
Durante gli [[anni 1980|anni ottanta]] i C-5A vennero dotati di una nuova ala per ovviare a problemi di affaticamento riscontrati nei primi modelli riacquistando così la piena capacità operativa prevista dal progetto originario.<ref name="Norton_p53"/> I reparti da trasporto tattico USAF cominciarono a ricevere il primo dei 50 C-5B previsti il 28 dicembre 1985. La completa evasione dell'ordine si esaurì con l'ultimo esemplare consegnato nell'aprile 1989.<ref name="Norton_p58">{{cita|Norton|p. 58}}.</ref>