Bombardier CRJ Series: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Ordini e consegne: Bot: subst template Prettytable, vedi disc. 1 e 2
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 10:
|Costruttore = {{Bandiera|Canada}} [[Bombardier Aerospace]]
|Data_ordine =
|Data_primo_volo = [[10 maggio]] [[1991]]
|Data_entrata_in_servizio = [[29 ottobre]] [[1992]]
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale =
Riga 63:
 
== Sviluppo ==
La Bombardier derivò il CRJ dal progetto del [[Bombardier Challenger|CL-600]] per lo sviluppo di un aereo regionale a getto da 50 posti, diventando cosi una pioniere nella realizzarione di questo tipo di aerei. Il Programma CRJ è stato lanciato il [[31 marzo]] [[1989]] ottenendo subito un grande successo.
 
Il prototipo del CRJ effettuò il suo primo volo sull'aeroporto di [[Montreal]] il [[10 maggio]] [[1991]].
La sua entrata in servizio avvenne con la compagnia di lancio [[Lufthansa|Lufthansa CityLine]] il [[29 ottobre]] [[1992]]. Fino al 2007 sono stati consegnati circa 1.000 esemplari di CRJ in diverse varianti.
 
== Varianti ==
Riga 76:
*'''CRJ-200LR''': versione Long-Range, ottenuta con un forte aumento della capacità di carburante
*'''CRJ-440''': versione a soli 44 posti destinata esclusivamente al mercato Americano
*'''CRJ-700-701''': versione da 70 posti. Il primo volo avvenne il [[27 maggio]] [[1999]], entrò in servizio con la [[Air France|Britair]] nel [[2001]]
*'''CRJ-700-705''': versione a 75 posti, è stata lanciata nel [[2005]]
*'''CRJ-900''': versione a 90 posti, è stata lanciata contemporaneamente al CRJ-700; effettuò il primo volo il [[21 febbraio]] [[2001]]
; NextGen
*'''CRJ-900 NextGen''': versione a 88 posti (2007); versione migliorata, lanciata nel 2007, in produzione e consegna dal [[2007]] in sostituzione del CRJ900.
*'''CRJ-700 NextGen''': versione a 70 posti (2008); versione migliorata, lanciata nel 2007, in produzione e consegna dal [[2008]] in sostituzione del CRJ700.
*'''CRJ-1000 NextGen''': versione a 100 posti (2009); versione allungata del CRJ-900, lanciata il [[19 febbraio]] [[2007]] col nome iniziale di ''CRJ900X'', la prima consegna è avvenuta il [[14 dicembre]] [[2010]] alla compagnia aerea regionale [[Francia|francese]] [[Brit Air]].<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=|titolo=A Brit Air il primo CRJ1000 di serie|pubblicazione=JP4 mensile di Aeronautica e Spazio|giorno=-|mese=febbraio|anno=2011|pagina=23|accesso=|cid=}}</ref> Nel mese di gennaio [[2011]] sono state effettuate 9 consegne, le successive sono previste per il [[2011]].<ref name=esemplari/>
; Business
*'''Corporate Jetliner''': versione del CRJ destinata alle compagnie aeree che eseguono voli Business; ha la particolarità di avere dei costi di gestione molto ridotti rispetto ai business Jet; è conosciuta anche come '''[[Bombardier Challenger|CL-800 Challenger]]'''