William Lygon, VII conte Beauchamp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q2470852 |
|||
Riga 42:
==Le origini==
William nacque nel
William fu educato all'[[Eton College]] e al college di [[Christ Church (Oxford)]] e lì mostrò una certa tendenza all'[[Evangelizzazione]], unendosi poi alla ''Christian Social Union''<ref name=autogenerato2>[http://adb.anu.edu.au/biography/beauchamp-seventh-earl-5174 Biography - seventh Earl Beauchamp - Australian Dictionary of Biography<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Riga 48:
Quando nel [[1891]] suo padre morì William ereditò il titolo di conte e fu sindaco di [[Worcester]] fra il [[1895]] ed il [[1896]]<ref name=autogenerato3 />. Nel [[1899]] ricevette il primo incarico importante e venne nominato [[Governatore del Nuovo Galles del Sud]], William si rivelò portato per quel lavoro e fu un buon amministratore, ma non era molto popolare nella colonia a causa di alcune gaffes ed equivoci circa alcuni suoi riferimenti alla "macchia di nascita" di molti australiani, discendenti dei galeotti che per primi avevano popolato l'isola<ref name=autogenerato2 />. A questo si aggiungeva la sua aperta associazione con la ''Chiesa Alta'' e con l'[[Anglo-cattolicesimo]], alla fine William si dimise e nel [[1901]] tornò in patria.
Nel [[1902]] si unì al [[Partito Liberale (Regno Unito)]] e si sposò con Lettice Grosvenor, figlia di Victor Grosvenor, Conte di Grosvenor<ref>[http://adb.anu.edu.au/biography/beauchamp-seventh-earl-5174[]</ref>. Tre anni dopo il suo partito andò al potere e [[Henry Campbell-Bannerman]], leader del governo, nominò William, nel
Anche la corona gli tributò diversi onori, fu ordinato con l'[[Ordine della Giarrettiera]] e portò la cosiddetta ''Sword of State'' durante l'incoronazione di [[Giorgio V d'Inghilterra]].
| |||