Rhys ap Tewdwr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ascia (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
TekBot (discussione | contributi)
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista
Riga 3:
'''Rhys ap Tewdwr''' ([[997]]-[[1093]]) fu un [[principe]] del [[Deheubarth]] ([[Galles]] sud-occidentale) e membro della dinastia del [[Dinefwr]], che discendeva da [[Rhodri Mawr]]. Nacque nell'odierno [[Carmarthenshire]] e morì nei pressi di [[Brecon]].
 
Rhys reclamò il trono del Deheubarth dopo la morte del cugino [[Rhys ab Owain]], morto in [[battaglia]] contro [[Caradog ap Gruffydd]] ([[1078]]), che nel [[1081]] invase il Deheubarth. Rhys si alleò allora con [[Gruffydd ap Cynan]] (che voleva riconquistare il trono del [[regno del Gwynedd|Gwynedd]]): le loro forze sconfissero a [[battaglia di Mynydd Carn|Mynydd Carn]] quelle di Caradog, che morì in combattimento insieme ai suoi alleati, [[Trahaearn ap Caradog]] del Gwynedd e [[Meilyr ap Rhiwallon]]. In quello stesso anno [[Guglielmo I d'Inghilterra|Guglielmo il Conquistatore]] visitò il Deheubarth: Rhys gli rese omaggio e pagò un tributo e così potèpoté mantenere il possesso del Deheubarth.
 
Nel [[1088]], [[Cadwgan ap Bleddyn]] del [[regno del Powys|Powys]] attaccò il Deheubarth e costrinse Rhys a fuggire in [[Irlanda]]. Ma Rhys tornò in quello stesso anno con una flotta irlandese e sconfisse i nemici in una [[battaglia]], nella quale morirono due fratelli di Cadwgan, Madog e Rhiryd. Nel [[1091]], Rhys dovette fronteggiare una [[rivolta]] che voleva detronizzarlo e mettere al suo posto Gruffydd, figlio di [[Maredudd ab Owain]]. Alla fine, sconfisse i nemici nella [[battaglia di San Dogmaels]], dove Gruffydd trovò la morte.