Il racconto del Vajont: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Amplio (anche per disorfanizzare la voce diga di Malpasset)
Riga 43:
Per l'occasione fu allestito un [[teatro (architettura)|teatro]] proprio presso la [[Diga del Vajont]], precisamente nel lato della diga riempito dalla frana e un tempo sede del [[Bacino (idraulica)|bacino]].
 
Paolini narra la vicenda che ha portato al disastro della diga con estrema fedeltà ai fatti e alle persone, inserendo di tanto in tanto aneddoti divertenti che alleggeriscono la drammaticità del racconto. Nel corso del monologo Paolini cita anche il cedimento strutturale della [[diga di Malpasset]], che causò un disatro per certi versi simile a quello del Vajont, rappresentando la più grande catastrofe della storia di Francia.
 
La registrazione dello spettacolo, accompagnata dal volume scritto dagli stessi autori, è commercializzata da [[Einaudi]].