Carlo Osti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta data ritiro |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 69:
===Dirigente sportivo===
Tra il [[1993]] e il [[1995]] fa ritorno al [[Piacenza Calcio|Piacenza]], con l'incarico di responsabile del settore giovanile<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1995/maggio/10/Piacenza_calcio_metano_co_0_9505108747.shtml Piacenza, il calcio a metano], ''[[Il Corriere della Sera]]'', 10 maggio 1995, pag.41</ref><ref name=prof1>[http://www.lazio.net/news/2005/06/24/la-scheda-di-carlo-osti-sslazioit/ La scheda di Carlo Osti] Lazio.net</ref>. Successivamente diventa [[direttore sportivo]] della [[Triestina]] per una stagione<ref name=prof2/><ref name=prof1/>, e quindi dal [[1996]] al [[1999]] è alla [[Ternana]]<ref name=prof1/>, dove acquista tra gli altri [[Fabrizio Miccoli]] dal Casarano<ref name=prof2/>, e ottiene una doppia promozione dalla [[Serie C2]] alla [[Serie B]]. Nel [[1999]] torna nel [[Provincia di Bergamo|Bergamasco]], come direttore generale dell'[[Alzano Virescit]] neopromosso in [[Serie B]]<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/novembre/02/Alzano_mezzo_alle_grandi_una_ga_0_9911021186.shtml L'Alzano in mezzo alle grandi, una favola che continua], ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 2 novembre 1999</ref>, e vi rimane per due stagioni<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/giugno/12/Giulianova_cambia_idea_Buffoni_resta_ga_0_0106124328.shtml Il Giulianova cambia idea: Buffoni resta
Nel [[2001]] viene assunto dal [[Treviso Foot-Ball Club 1993|Treviso]]<ref name=prof1/>, dove rimane fino al [[2005]] contribuendo alla prima promozione in [[Serie A]] dei veneti; viene quindi ingaggiato per un anno dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2005/giugno/13/Bonazzoli_Corradi_per_attacco_Treviso_co_10_050613024.shtml Bonazzoli o Corradi per l' attacco. Da Treviso in arrivo Reginaldo], ''[[Il Corriere della Sera]]'', 13 giugno 2005, pag.52</ref>. Dal maggio [[2006]] ricopre il ruolo di [[direttore sportivo]] dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/29/Lotito_indeciso_tra_Leonardi_Fabiani_co_10_060529003.shtml Lotito indeciso tra Leonardi e Fabiani], ''[[Il Corriere della Sera]]'', 29 maggio 2006, pag.6</ref>, restando in carica fino alla fine della [[Serie A 2009-2010|stagione 2009-2010]], terminata con la retrocessione degli orobici.
|