Bassi Maestro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo redirect inutili
Riga 118:
Partecipa alla [[compilation]] ''[[Beatbox Selection Vol. 1]]'', uscita il 21 maggio 2010, con il pezzo ''Io No'' in collaborazione con i [[Two Fingerz]].
 
Il 30 novembre 2010 esce il nuovo lavoro del rapper insieme a [[DJ Shocca]], dal nome ''[[Musica che non si tocca EP]]'' anticipato dal singolo "Wake Up!" di cui è stato anche girato il video ufficiale.
 
Il 28 marzo 2011 esce il video di "L'amore dov'è?" feat. [[Ghemon]], ambientato a [[Palermo]] per la regia di Frank Siciliano.
Riga 131:
Il 24 ottobre 2011 su [[SoundCloud]] esce ''Crazy'', il primo singolo tratto dall'album [[Tutti a casa]], il cui video viene pubblicato l'11 dicembre. L'album sarà in vendita in edizione limitata, disponibile su tutti i digital store e scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale del rapper. L'album vanta contiene varie collaborazioni (tra cui [[Ghemon]], [[Mondo Marcio]], [[Baby K]], [[Ensi (rapper)|Ensi]], [[DJ Shocca]] e molti altri). Il 5 dicembre 2011 sono rese note la cover e la tracklist; l'album esce il 20 dicembre 2011. Oltre all'acquisto digitale, il disco è anche acquistabile in copia fisica in edizione limitata con una [[maglietta|t-shirt]] esclusiva.
 
Il 31 ottobre 2011 esce il video ufficiale di ''Il suono originale'' tratto dall'album ''[[Musica che non si tocca EP]]''.
 
Il 24 dicembre, esce sul sito ufficiale di Bassi il video ufficiale di ''Cosa resterà aka Il tempo che è trascorso'', tratto dal suo secondo album ''[[Foto di gruppo]]'' del 1998.
Riga 143:
===2012: ''Stanno tutti bene'', altri progetti===
Il 14 febbraio 2012 esce il suo quattordicesimo album ufficiale, [[Stanno tutti bene (album)|Stanno tutti bene]]. Il [[rapper]] milanese lo ritiene una "ridefinizione" del suo suono.
Bassi Maestro ha spiegato la scelta della data di uscita sul suo sito ufficiale, definendola una sfida personale al 62º [[Festival della Canzone Italiana di Sanremo]] che crea un "fermo" delle uscite discografiche, durante il quale le etichetta discografiche preferiscono rimandare l'uscita dei propri lavori affinché non ne risentano le vendite. Viene pubblicato anche in vinile a tiratura limitata (circa 300 copie). Il disco vanta le collaborazioni di [[Gué Pequeno]], membro dei [[Club Dogo]], [[Ghemon]] (già presente nell'EP ''[[Musica che non si tocca EP]]''), [[Salmo (rapper)|Salmo]], L'Aura e Hernan Brando.
 
Collabora con il team Machete in ''Machete Mixtape'', in ''King's Supreme'' e producendo la traccia ''Machete State of Mind''.
Riga 197:
* [[2007]] – ''[[Sushi EP]]''
* [[2010]] – ''[[Vivo e vero EP]]''
* [[2010]] – ''[[Musica che non si tocca EP]]'' con [[DJ Shocca]]
* [[2012]] - ''[[Per la mia gente EP]]'' con [[Ghemon]] e [[Marco Polo (beatmaker)|Marco Polo]]