Regio Esercito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix parametri in cita web e cita libro using AWB |
|||
Riga 72:
|contenuto = Nel Regio Esercito la prima idea di soldati specializzati nei combattimenti in alta montagna nacque nel 1859: un consistente gruppo di volontari al comando di [[Giuseppe Garibaldi]], e sostenuti dal [[primo ministro]] piemontese [[Camillo Benso, conte di Cavour|Cavour]], assunse la denominazione di "[[Cacciatori delle Alpi]]"; in realtà i primi reparti specializzati hanno origine per l'Italia nel 1786<ref name = anca>http://www.associazionenazionalecacciatoridellealpi.it/storia/originestorica.aspx Origine Storica del Termine "Cacciatori delle ALPI" - accesso 24 aprile 2011</ref>. Proprio questa nuova unità liberò [[Varese]], [[Como]] e [[Brescia]]. Un'altra vittoria dei Cacciatori, sempre al comando dall'eroe dei due mondi, ottennero l'unico successo italiano nella [[Terza guerra di indipendenza italiana|terza guerra d'indipendenza]] il 21 luglio 1866 a [[Battaglia di Bezzecca|Bezzecca]], ritirandosi successivamente dietro ordine del sovrano con la famosa risposta ''Obbedisco'' che diventerà il motto del 52º battaglione ''Alpi''<ref name = anca2>http://www.associazionenazionalecacciatoridellealpi.it/storia/giuseppegaribaldi.aspx Cacciatori delle Alpi - Giuseppe Garibaldi - accesso 24 aprile 2011</ref>.
Nel 1872 si unì un nuovo corpo specializzato: gli [[Alpini]]<ref name="esercito.difesa.it">{{cita web|url=http://www.esercito.difesa.it/root/unita2_sez/arma_ftr_rgt_alp.asp|titolo=Storia degli Alpini, www.esercito.difesa.it|accesso=
}}
[[File:Avanti i mei alpini Adua.jpg|thumb|left|Il tenente colonnello Menini incita i suoi alpini durante la battaglia di Adua del 1896]]
Riga 160:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Morandi|nome=Giovanni|titolo=Alpini, dalle Alpi all'Afghanistan|anno=2003|editore=Poligrafici editoriali|città=Bologna
*<cite id=Quirico> </cite>{{cita libro|cognome= Quirico |nome= Domenico
* [http://books.google.it/books?id=T_QRAAAAYAAJ Annuario dell'Italia militare per il 1864] tip. scolastica di S. Franco e figli, 1864, originale alla [[Harvard University]]
|