Utente:Okkiproject/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Okkiproject (discussione | contributi)
Okkiproject (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|album musicali|punk}}
{{Album
|titolo = TheNew JoltClear Days
|titoloalfa =
|titolo alfa = Jolt, The
|artista = The JoltVapors
|tipo album = studio
|giornomese = giugno
|anno = 1978
|anno = 1980
|etichetta = [[Polydor Records]]
|postdata =
|produttore = [[Chris Parry]]
|etichetta = [[United Artists]]
|durata = 52:29
|produttore = [[Vic Coppersmith-Heaven]]
|formati = [[Long Playing (album)|LP]], [[CD]]<ref name= Bonus > Bonus track su [[CD]] [[Heartbeat]] - [[1997]]</ref>
|generedurata = punk rock40:30
|formati = [[Long playing|LP]], [[Compact disc|CD]]
|genere 2 = mod revival
|genere = powerpop
|numero di dischi = 1
|genere2 = new wave
|numero di tracce = 12
|genere3 = punk rock
|precedente = -
|genere4 = mod revival
|successivo = -
|nota genere = <ref name= Allmusic>[http://www.allmusic.com/album/new-clear-days-mw0000313156 New Clear Days] su www.allmusic.com</ref>
|nota genere2 =<ref name= Allmusic />
|nota genere3 =<ref name= Allmusic />
|nota genere4 =<ref name= Allmusic />
|registrato = Basing Street Studios
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|copertina =
|info copertina =
|copertina alternativa =
|info copertina alternativa =
|precedente = -
|successivo = [[Magnets]] <br> <small>([[:Categoria:Album del 1981|1981]])</small>
|logo =
|larghezza logo =
|singolo1 = [[Prisoners (singolo)|Prisoners]]
|data singolo1 =
|singolo2 = [[Turning Japanese]]
|data singolo2 = [[1980]]
|singolo3 = [[News at Ten]]
|data singolo3 = [[1980]]
|singolo4 = [[Waiting for the Weekend]]
|data singolo4 = [[1981]]
}}
 
'''''The Jolt''''' è il titolo dell'omonimo [[Album discografico|album]], registrato nel [[1978]], dall [[punk rock]] band [[Scozia|scozzese]] [[The Jolt]]; è il loro primo ed unico in [[album in studio]].
'''''New Clear Days''''' è il primo [[album in studio]] del gruppo musicale [[Inghilterra|inglese]] [[The Vapors]], registrato tra il [[1979]]-[[1980]] su etichetta [[United Artists]] presso i Basing Street Studios.
 
==Il disco==
 
L'album nella prima versione su [[Long playing|LP]] contiene 11 tracce, di cui tre singoli estratti ''[[Turning Japanese]]'', ''[[News at Ten]]'' e ''[[Waiting for the Weekend]]'', mentre le versioni [[Stati Uniti d'America|americana]] e [[Canada|canadese]] contengono anche ''[[Prisoners (singolo)|Prisoners]]'' il singolo uscito nel [[marzo]] dello stesso anno, poco prima del lancio dell'album.
 
Entra in [[UK Albums Chart|classifica]] nel [[giugno]] del [[1980]] per uscirci un mese dopo, raggiungendo il quarantaquattresimo posto<ref name= chart>{{en}}[http://chartarchive.org/r/39274 chartarchive.org] - New Clear Days</ref>, grazie anche al successo ottenuto dal singolo ''Turning Japanese'', che ha raggiunto il terzo posto nella [[UK Singles Chart|classifica dei singoli inglesi]]<ref name= Turning>{{en}}[http://chartarchive.org/r/8485 chartarchive.org] - Turning Japanese</ref>.
 
== Tracce ==
 
=== Versione inglese<ref>[http://www.discogs.com/Vapors-New-Clear-Days/release/743607 www.discogs.com] versione inglese su LP del 1980</ref> ===
=== Lato A ===
==== Lato A ====
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[David Fenton]], [[Edward Bazalgette]]
|Autore testi =
|Autore musiche =
|Edizioni =
|Visualizza durata totale = 40:30
|Interprete1 =
|Titolo1 = Spring Collection
|Featuring1 =
|Note1 =
Riga 36 ⟶ 66:
|Autore musica1 =
|Edizioni1 =
|Minuti1 = 2
|Secondi1 = 52
|Extra1 =
|ListaMedley1 =
|Interprete2 =
|Titolo2 = [[Turning Japanese]]
|Featuring2 =
|Note2 =
Riga 48 ⟶ 78:
|Autore musica2 =
|Edizioni2 =
|Minuti2 = 3
|Secondi2 = 44
|Extra2 =
|ListaMedley2 =
|Interprete3 =
|Titolo3 = Cold War
|Featuring3 =
|Note3 =
Riga 60 ⟶ 90:
|Autore musica3 =
|Edizioni3 =
|Minuti3 = 3
|Secondi3 = 57
|Extra3 =
|ListaMedley3 =
|Interprete4 =
|Titolo4 = America
|Featuring4 =
|Note4 =
Riga 72 ⟶ 102:
|Autore musica4 =
|Edizioni4 =
|Minuti4 = 2
|Secondi4 = 22
|Extra4 =
|ListaMedley4 =
|Interprete5 =
|Titolo5 = Trains
|Featuring5 =
|Note5 =
Riga 84 ⟶ 114:
|Autore musica5 =
|Edizioni5 =
|Minuti5 = 3
|Secondi5 = 26
|Extra5 =
|ListaMedley5 =
|Interprete6 =
|Titolo6 = Bunkers
|Featuring6 =
|Note6 =
Riga 96 ⟶ 126:
|Autore musica6 =
|Edizioni6 =
|Minuti6 = 3
|Secondi6 = 54
|Extra6 =
|ListaMedley6 =
}}
 
==== Lato B ====
{{Tracce
|Autore testi e musiche = |Autore testi =
|Autore musiche =
|Edizioni =
|Visualizza durata totale = 40:30
|Interprete1 =
|Titolo1 = Spring Collection
|Featuring1 =
|Note1 =
|Autore testo e musica1 =
|Autore testo1 =
|Autore musica1 =
|Edizioni1 =
|Minuti1 = 2
|Secondi1 = 52
|Extra1 =
|ListaMedley1 =
|Interprete2 =
|Titolo2 = [[Turning Japanese]]
|Featuring2 =
|Note2 =
|Autore testo e musica2 =
|Autore testo2 =
|Autore musica2 =
|Edizioni2 =
|Minuti2 = 3
|Secondi2 = 44
|Extra2 =
|ListaMedley2 =
|Interprete3 =
|Titolo3 = Cold War
|Featuring3 =
|Note3 =
|Autore testo e musica3 =
|Autore testo3 =
|Autore musica3 =
|Edizioni3 =
|Minuti3 = 3
|Secondi3 = 57
|Extra3 =
|ListaMedley3 =
|Interprete4 =
|Titolo4 = America
|Featuring4 =
|Note4 =
|Autore testo e musica4 =
|Autore testo4 =
|Autore musica4 =
|Edizioni4 =
|Minuti4 = 2
|Secondi4 = 22
|Extra4 =
|ListaMedley4 =
|Interprete5 =
|Titolo5 = Trains
|Featuring5 =
|Note5 =
|Autore testo e musica5 =
|Autore testo5 =
|Autore musica5 =
|Edizioni5 =
|Minuti5 = 3
|Secondi5 = 26
|Extra5 =
|ListaMedley5 =
|Interprete6 =
|Titolo6 = Bunkers
|Featuring6 =
|Note6 =
|Autore testo e musica6 =
|Autore testo6 =
|Autore musica6 =
|Edizioni6 =
|Minuti6 = 3
|Secondi6 = 54
|Extra6 =
|ListaMedley6 =
}}
 
==Collegamenti esterni==
== Formazione ==
*{{Allmusic|album|mw0000313156}}
 
==Note==
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.discogs.com/Jolt-The-Jolt/release/1926721 www.discogs.com/Jolt-The-Jolt]
*{{Allmusic|album|mw0000660536}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{portale|punk}}