Tentacle rape: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione precedente sciocca e non nerente all'argomento. Modifica di tale descrizione
Riga 1:
{{Disclaimer|contenuti}}
[[Immagine:Dream of the fishermans wife hokusai.jpg|thumb|300px|right|''Sogno della moglie del marinaio'', pittura su legno di [[Hokusai]] (1820) dove una donna viene molestata da una coppia di piovre giganti]]
'''Tentacle rape''' (letteralmente: ''stupro tentacolare'') è un concetto, una malattia, una piaga sociale e un passatempo presente sia in [[Letteratura dell'orrore|horror]] [[hentai]] che in [[film]] a sfondo [[Film horror|horror]]/[[Film pornografico|pornografico]], dove creature mostruose dotate di numerosi tentacoli [[abuso sessuale|abusano]] di giovani donne che la darebbero via comunque facilmente e che, al termina dell'esperienza si farebbero volentieri un altro giro sulla giostr. Gran parte del genere rientra nell'ambito del [[BDSM]] ed in particolare del [[bondage]], quando la "vittima" è imprigionata dai tentacoli.
 
Oltre alla donne, le vittime possono essere giovani uomini: in tal caso si tratta di tentacle-rape-yaoi .
Oltre alla donne, le vittime possono essere giovani uomini: in tal caso si tratta di tentacle-rape-yaoi {{cn|un genere piuttosto raro ma molto ricercato dalle lettrici giapponesi (lo yaoi è un genere per un pubblico femminile). La caratteristica che lo differenzia e lo rende pertanto molto ricercato sta nel fatto che, rispetto al tentacle-rape ''normale'', vi è una maggiore violenza dello stupro (che di per se è già comunque elevato quando le vittime sono donne), in quanto il genere yaoi presenta sempre un rapporto ''passivo'' di un uomo verso un altro uomo, che in questo caso è sostituito dal mostro tentacolare, mentre nei casi di hentai normali (rapporti uomo-donna) o yuri (rapporto donna-donna) questo ruolo ''passivo'' può a volte mancare. Pertanto il disegnatore di tale genere è consapevole che le lettrici sono molto più abituate a vedere scene di violenza sugli uomini e quindi avrà a che fare con un pubblico più esigente.}}
 
[[Toshio Maeda]] (autore di [[Urotsukidoji]], [[manga]] pioniere del genere) sostiene di aver utilizzato il ''tentacle rape'' per aggirare la legge [[giappone]]se sulla [[censura]], che proibisce di mostrare gli [[organo sessuale|organi sessuali]] nei film, ma non contempla la presenza di tentacoli o appendici simili.
Riga 15:
Tra i film ricordiamo ''[[La città delle bestie incantatrici]]'' (''The Wicked City''), tratta dall'omonimo manga.
Creature dotate di tentacoli sono apparse nell'erotismo giapponese molto prima dell'[[hentai]]; tra le prime e più famose opere di questo genere spicca un dipinto intitolato ''"Sogno della moglie del marinaio"'', [[shunga]] di [[Hokusai]] risalente al [[Storia del Giappone|periodo Edo]].
 
P.S. Nessun polpo è stato ucciso per girare questi film
 
==Note==