Nicholas Metropolis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto link ad altra voce |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
Un team guidato da Metropolis, che includeva [[Anthony Turkevich|Turkevich]] di Chicago, fece il primo calcolo col metodo Monte Carlo tramite il computer [[ENIAC]] (il primo computer digitale, costruito nell'[[Università della Pennsylvania]]) nel 1948.
Metropolis attribuì il germe del suo metodo statistico a [[Enrico Fermi]], che aveva usate queste idee quindici anni prima.
L'algoritmo di Metropolis fu per la prima volta descritto nel [[1953]] da lui insieme a A. Rosenbluth, M. Rosenbluth, A. Teller ed E. Teller,
Lo scienziato amava creare nomi originali per le scoperte. Per esempio, quando [[Emilio Segré|Segré]] gli chiese di suggerirgli i nomi di due nuovi elementi egli propose "[[Tecnezio|technetium]]" (dal greco 'technetos' che significa artificiale) per l'elemento 43 e "[[Astato|astatine]]" (dal greco 'astatos' che significa instabile) per l'elemento 85.
|