Kenelm Digby: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 17:
==Biografia==
Appartenente alla piccola nobiltà dello Buckinghamshire era figlio di sir
Tra il 1620 e il 1623 si recò in Europa e soggiornò in Italia dove frequentò la corte dei Medici e dove nel 1621 fu colpito dal vaiolo. <ref>V.Gabrieli, ''op.cit'', p.26 e sgg.</ref>
Riga 37:
==Pensiero e opere==
Estimatore di Galileo, Cartesio e Gassendi, egli condivideva le credenze del suo tempo nell'alchimia. Si diceva scopritore della "Polvere di simpatia" un preparato composto di vetriolo impastato con gomma dalle virtù mediche risanatrici <ref>La Polvere di Simpatia, o Unguento Armario la , era una sostanza si doveva applicare sull'arma che aveva prodotto una ferita, o su un panno intriso del sangue del ferito procurando così una più rapida guarigione che poteva avvenire anche a distanza dalle piaghe o dalla lesione.</ref>.
==Note==
<references/>
|