Kenelm Digby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
 
==Pensiero e opere==
Pur estimatore della fisica moderna di Galileo e del razionalismo di Cartesio e Gassendi, egli condivideva le credenze del suo tempo nell'occultismo e nell'alchimia. Si diceva diffusore in Europa della "[[Polvere di simpatia]]" un preparato composto di vetriolo impastato con gomma dalle virtù mediche risanatrici <ref>La Polvere di Simpatia, o Unguento Armario la , era una sostanza si doveva applicare sull'arma che aveva prodotto una ferita, o su un panno intriso del sangue del ferito procurando così una più rapida guarigione che poteva avvenire anche a distanza dalle piaghe o dalla lesione.</ref>.
 
Digby rimase nel suo pensiero nel solco tradizionale della filosofia aristotelica pur disprezzando la cultura accademica seicentesca.