Utente:Inspiration/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
Gary e Spike ci raccontano la Green Economy|opera=www.storytellinglab.org}}</ref>
 
Nel settore della Sanità ottiene riconoscimenti sui media nazionali grazie ai progetti illustrati " La Grande Avventura" e "Il Diploma di Grande Coraggio" promossi dall'Azienda Sanitaria di Trento, grazie ai quali risulterà tra le dieci prime finaliste in Italia all'Expò di Bologna con il premio 5 Stelle.
Conferito per la miglior accoglienza del bambino in ospedale.
 
Attivissimo nella promozione del territorio crea, e in qualche caso cura, i caratteri-[[mascotte]] che identificano le campagne di sensibilizzazione di alcune realtà istituzionali, tra le quali il [[Parco Naturale Adamello-Brenta]], le [[aree protette]] della [[Provincia Autonoma di Trento]].
Riga 50 ⟶ 51:
 
Realizza tele ad olio di grande formato frutto dello studio che l'autore compie sulla corrente artistica della Pop Art americana che ha caratterizzato nel mondo gli anni '50 e '60. Fonda il «Rivisitismo» neologismo che viene legato alla sua firma e allo sviluppo dei suoi dipinti a olio che rivisitano le opere pittoriche più significative di Picasso, Jean Michel Basquiat, Keith Haring e altri con uno stile che si rifà alle tecniche pittoriche di Roy Lichtenstein, ornando le proprie tele con i piccoli cani gialli che distinguono la sua produzione.
Nel 2013 inaugura a Madonna di Campiglio in Trentino la mostra «[[]Il Rivisitismo di Fulber:]], donne sott'olio e cani plastici in salamoia» per la quale il portale web Milano Arte Expò dà ampio risalto.