Ernest Orlando Lawrence: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta sezione |
|||
Riga 25:
Nel laboratorio diretto da Lawrence furono isolati nel [[1940]] due nuovi elementi radioattivi: il [[nettunio]] ed il [[plutonio]]. Quest'ultimo ebbe grande importanza nel [[progetto Manhattan]], che portò gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] alla realizzazione della [[bomba atomica]].<br/>
Lawrence ebbe una parte di primo piano in quest'impresa, contribuendo alla tecnica di separazione dell'[[Uranio 235]], con il quale fu costruita la [[Bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki|bomba che distrusse Hiroshima]].
== Riconoscimenti ==
Nel [[1957]] gli è stato assegnato il [[Premio Enrico Fermi]] <ref>{{en}} [http://science.energy.gov/fermi/award-laureates/ The Enrico Fermi Award, Award Laureates] </ref>.
==Note==
<references />
==Altri progetti==
|