Múm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 29:
La prima importante attività del gruppo è relativa alla collaborazione con il musicista islandese [[Musikvatur]], che ricambierà remixando in seguito alcuni brani del gruppo.
Pubblicato dalla piccola etichetta Thule Records nella sola [[Islanda]], nel [[2000]] esce il disco d'esordio del gruppo, ossia ''[[Yesterday Was Dramatic - Today Is OK]]''. L'album ottiene un ottimo riscontro dalla critica specializzata e un crescente favore del pubblico.<ref name="onda"/> Il disco è caratterizzato dall'utilizzo di strumenti particolari (tastiere giocattolo, [[synth|sintetizzatori]] o [[campionamento|campionamenti]] dell'ambiente circostante) e altri più convenzionali come basso, chitarre e [[fisarmonica]]. Il brano ''I'm 9 Today'' sarà al centro di una disputa tra la Thule Records e il gruppo stesso, a causa di una concessione pubblicitaria fatta dall'[[etichetta discografica]] alla [[Sony]] e non autorizzata dai múm.<ref name="onda"/>
In seguito si dedicano ai [[remix]] effettuati per gli amici e conterranei [[Sigur Rós]] e per [[Emanuela Torrini]], nonché alla realizzazione della [[colonna sonora]] del film muto e restaurato ''[[La corazzata Potemkin]]'' di [[Ejzenstein]].
|