Daniel Osvaldo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 101:
 
[[File:Pablo Daniel Osvaldo - AS Roma vs Liverpool FC.jpg|thumb|135px|Osvaldo in allenamento con la Roma nel precampionato 2012]]
Il 26 agosto 2012 nella prima giornata del campionato di [[serieSerie A 2012-2013]] segna con una rovesciata il gol del momentaneo 1-1 nella sfida interna contro il [[Calcio Catania|Catania]], partita che terminerà con il risultato di 2-2.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/26-08-2012/catania-guastafeste-zeman-ma-roma-rimonta-2-2-912393832086.shtml|titolo=Catania guastafeste di Zeman, ma la Roma rimonta: 2-2|data=26 agosto 2012|editore=Gazzetta.it}}</ref> Si ripete il 2 settembre successivo, segnando all'[[Inter |Inter]] il definitivo 3-1.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.ilmessaggero.it/sport/asroma/diretta_inter_roma_roma_inter_campionato_serie_a/notizie/217267.shtml|titolo=Inter-Roma 1-3 a San Siro Florenzi, magie di Osvaldo e Marquinho|data=2 settembre 2012|accesso=12 settembre 2013|editore=www.ilmessaggero.it}}</ref> Il 21 ottobre 2012 segna una [[doppietta (calcio)|doppietta]], la prima in giallorosso, contro il [[Genoa]], gara terminata 4 a 2 per i ''giallorossi''.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Genoa/21-10-2012/genoa-inizio-travolgente-poi-solo-roma-4-2-urlo-912975956213.shtml|titolo=Genoa, inizio travolgente, poi solo Roma: 4-2 da urlo|data=21 ottobre 2012|editore=Gazzetta.it}}</ref> Il 20 dicembre 2012 viene squalificato per tre giornate per aver colpito volontariamente un avversario con una gomitata al volto durante la gara di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] contro l'Atalanta.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/coppa_italia/2012/12/20-289253/Coppa+Italia,+per+Osvaldo+tre+giornate+di+squalifica|titolo=Coppa Italia, per Osvaldo tre giornate di squalifica|data=20 dicembre 2012|accesso=12 settembre 2013|editore=www.corrieredellosport.it}}</ref> Il 28 aprile 2013, nella partita vinta per 4-0 contro il Siena, segna la sua prima [[tripletta]] in carriera.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.ilmessaggero.it/sport/asroma/roma_siena_4_0_tripletta_di_osvaldo_festa_con_lamela_la_squadra_vola/notizie/273836.shtml|titolo=Roma-Siena 4-0/ Tripletta di Osvaldo, Festa con Lamela, la squadra vola|data=28 aprile 2013|accesso=12 settembre 2013|editore=www.ilmessaggero.it}}</ref> Segna il suo ultimo gol in maglia giallorossa nella partita vinta 1-0 contro la Fiorentina del 4 maggio.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/fiorentina/2013/05/04/news/fiorentina_roma-58072436/|titolo=Fiorentina-Roma 0-1, Osvaldo gela i viola al 92'|data=4 maggio 2013|accesso=12 settembre 2013|editore=www.repubblica.it}}</ref> Il 26 maggio ritorna per la finale di Coppa Italia (vinta dalla Lazio per 1-0) dopo aver scontato le giornate di squalifica.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/05/26/news/lazio_batte_roma-59695649/|titolo=Coppa Italia, Roma-Lazio 0-1: Lulic regala il sesto trofeo ai biancocelesti|pubblicazione=[[La Repubblica]]|data=26 maggio 2013|accesso=12 settembre 2013}}</ref> Al termine della gara, Osvaldo lascia il campo inveendo contro il tecnico [[Aurelio Andreazzoli|Andreazzoli]] per avergli concesso poco spazio nella partita. L'attaccante, inoltre, non si presenta neppure alla premiazione di Coppa Italia, momento nel quale i suoi compagni vengono insigniti con la medaglia del secondo classificato.<ref>{{Cita news|url=http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/coppa-italia-osvaldo-insulta-andrezzoli-totti-in-lacrime-195942560.html|titolo=Coppa Italia - Osvaldo insulta Andrezzoli, Totti in lacrime|pubblicazione=eurosport.yahoo.com|data=26 maggio 2013|accesso=12 settembre 2013}}</ref> Il giorno seguente, inoltre, [[Twitter|twettatwitta]] una frase contro l'allenatore (''"Facevi più bella figura se ammettevi di essere un incapace... Vai a festeggiare con i laziali va"''), che suscita enorme scalpore e gli costa la convocazione per la [[Confederations Cup 2013|Confederations Cup]] di quell'anno.<ref name="contrastiroma"/> Conclude la stagione con 16 gol in 29 presenze.
 
A fine stagione, Osvaldo ammette di non essere più felice con la squadra, soprattutto a causa dei numerosi dissidi avuto con la società e la tifoseria romanista: «La maggioranza dei tifosi della Roma mi ha sempre sostenuto e dimostrato affetto, lo ha fatto anche con i miei compagni quando le cose non andavano bene. C'è modo e modo di vivere il tifo, alcuni non lo fanno nel modo giusto, e per fortuna sono pochi. Ma io non potevo più stare a Roma e subire minacce, cattiverie, scritte e insulti sotto casa. Anche perché non ho fatto nulla per meritarmeli. Non è normale trovarsi scritte ingiuriose sotto casa, ma in Italia purtroppo facciamo ben poco per contrastare fenomeni del genere».<ref name="contrastiroma"/> Conclude, così, l'esperienza giallorossa, disputando in totale 55 partite e segnando complessivamente 27 gol in campionato.