Dipartimento dell'Alto Adige: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
fix link |
||
Riga 13:
== Il nome ==
All'epoca della [[Repubblica Cisalpina]] era esistito un ''distretto'' dell'Alto Adige a sud-est di Verona, parte del [[Dipartimento del Benaco]]. Il distretto non corrispondeva nemmeno in parte con l'odierno [[Provincia autonoma di Bolzano|Alto Adige]].<ref>[http://books.google.com/books?id=Gy5FAAAAYAAJ&pg=PA201#v=onepage&q=Alto%20Adige&f=false Repubblica Cisalpina 1797]</ref><ref>[http://books.google.com/books?id=1RDgAAAAMAAJ&pg=PA184&dq=%22alto+adige%22+benaco+-torri+-trentino&hl=en&ei=s2AkTqjzNMLg0QGP3PmmAw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=7&ved=0CEsQ6AEwBg#v=onepage&q=%22alto%20adige%22%20benaco%20-torri%20-trentino&f=false Repubblica Cisalpina 1798]</ref>
Il ''dipartimento'' dell'Alto Adige istituito durante il [[Regno d'Italia (1805-1814)|Regno d'Italia]] prese il suo nome dal fiume Adige, che diede anche il nome al [[Dipartimento dell'Adige]] (la provincia di Verona odierna).
| |||