Evron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 11:
Non esistono dati sulla genealogia di Evron, ma si conosce il nome dell'ultimo imperatore evroniano, che ha comandato anche l'offensiva contro la [[Terra]]: '''Evron XI<sup>5</sup>''' (ovvero ''Evron undicesimo alla quinta'', il che lascia intuire che l'Impero Evroniano sia antichissimo), nato nel ''Centro d'Incubazione Delle Spore Imperiali di Evron''.
 
L'ultimo imperatore appare come un colossale evroniano bicefalo, dalla corporatura massiccia e dall'abito rosso. La sua prima testa (che è muta ma rappresenta le sue espressioni facciali) e il suo scettro sono in grado di lanciare raggi energetici di notevole potenza, mentre la sua seconda testa (che spunta al culmine della coda) è priva della vista ma è capace di parlare. Appare di persona solo nella trilogia di Xadhoom, rispettivamente in [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Lontano lontano|PKNA 36]] e [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Sotto un nuovo Sole|PKNA 37]], dove comanda in prima persona il progetto della distruzione di Xadhoom. E'È proprio l'aliena, tuttavia, a provocare l'esplosione del pianeta Evron, e quindi probabilmente anche la sua morte. Viene menzionato in molti discorsi degli evroniani, spesso per esprimere stupore e paura (frequente è la formula <<Grande Evron!>>).
 
== Evroniani ==