I promessi sposi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 34:
[[Perpetua]]
1. Tipo/ruolo: personaggio minore (simboleggia la sincerità, la genuinità)
Riga 42:
[[Lorenzo Tramaglino]]
1. Tipo/ruolo: protagonista (simboleggia gli ingenui volenterosi)
Riga 49:
[[Lucia Mondella]]
1. Tipo/ruolo: protagonista, vittima (simboleggia l'innocenza, i valori puri del cattolicesimo)
Riga 57:
[[Agnese]]
1. Tipo/ruolo: aiutante dei protagonisti (simboleggia i valori pragmatici e materni)
Riga 65:
[[Azzecca-garbugli]]
1. Tipo/ruolo: aiutante dell’antagonista (simboleggia la manipolazione della legge a difesa dei privilegi)
Riga 74:
[[Fra Cristoforo]] (Lodovico)
1. Tipo/ruolo: aiutante dei protagonisti, personaggio storico (simboleggia un cristianesimo coraggioso, capace di prendere posizione in difesa dei più deboli)
Riga 82:
[[Don Rodrigo]]
1. Tipo/ruolo: antagonista, incapricciato di Lucia (simboleggia i prepotenti)
Riga 90:
[[Griso]]
1. Tipo/ruolo: aiutante dell’antagonista (simboleggia la violenza gratuita)
Riga 98:
[[Monaca di Monza]] (Gertrude)
1. Tipo/ruolo: aiutante della protagonista, poi dell’antagonista, personaggio storico (suor Maria Virginia de Leyva) (attraverso il racconto delle sue vicende, Manzoni denuncia la monacazione forzata)
Riga 106:
[[Conte zio]]
1. Tipo/ruolo: aiutante dell’antagonista (simboleggia la classe dei potenti e corrotti)
Riga 115:
[[Innominato]]
1. Tipo/ruolo: aiutante dell’antagonista, poi dei protagonisti, personaggio storico (simboleggia il pentimento, la conversione, la redenzione, valori base del cristianesimo)
Riga 122:
4. Comportamento: dapprima violento, “aspro, dominante e ostile” (v.valle); poi, a seguito del pentimento, umile e desideroso di espiazione
[[Oste]]
1. Tipo/ruolo: aiutante dell’antagonista (simboleggia mentalità cittadina)
Riga 130:
[[Bortolo]]
1. Tipo/ruolo: aiutante del protagonista (simboleggia valori familiari)
Riga 138:
[[Cardinale Federigo Borromeo]]
1. Tipo/ruolo: aiutante dei protagonisti, personaggio storico (simboleggia un cristianesimo puro e ispirato)
Riga 146:
[[Sarto]]
1. Tipo/ruolo: aiutante della protagonista (simboleggia l'uomo umile, il buon cristiano)
Riga 154:
[[Donna Prassede]]
1. Tipo/ruolo: aiutante ambigua della protagonista (simboleggia il bigottismo)
Riga 162:
[[Don Ferrante]]
1. Tipo/ruolo: aiutante della protagonista (simboleggia l’ottusa cultura erudita e accademica)
| |||