Éditions Robert Laffont: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
K.Weise (discussione | contributi)
Riga 31:
La casa è stata acquisita dal gruppo di [[Presses de la Cité]] nel [[1990]] ed è diventata parte del gruppo Editis nel [[1997]].
 
Era presieduta dal [[1998]] da [[Leonello Brandolini d'Adda]], nipote di [[Gianni Agnelli]]. Oppostosi il Brandolini ad un piano di ristrutturazione richiesto dal principale azionista della casa madre [[Editis]], il gruppo Planeta, egli si è dimesso dalle sue funzioni il 9 aprile 2013 ed ha lasciato il suo posto il 30 giugno successivo, sostituito da [[Alain Kouck]], PDG d'Editis<ref>{{fr}} « Leonello Brandolini, PDG des éditions Robert Laffont, remercié », ''[[Le Monde]]'', 10 avril 2013.</ref>..
È presieduta dal [[1998]] da Leonello Brandolini d'Adda, nipote di [[Gianni Agnelli]].
 
Oltre alla casa omonima, possiede anche: